REGISTRATIONS OPEN FOR GRAVEL ESCAPE: VALCHIAVENNA LAUNCHES A GREAT TWO-WHEEL SEASON. GALLERY

OFF-ROAD | 20/02/2025 | 08:04

With registrations now open, the countdown has begun for the second edition of Valchiavenna Gravel Escape. A year after its promising debut, the event conceived and organized by Valchiavenna Tourist Consortium, Chiavenna Sports Club and a cohesive group of volunteers, returns on May 10th and 11th for an unmissable weekend for cycling enthusiasts. This is not a race but a ride on Valchiavenna's dirt roads by gravel, mountain, or e-bike, covering 50, 80, or 100 kilometers. Each participant will choose to experience the event based on their fitness level and preferred bicycle type.


These will be two intense days: on Saturday, bike tests will be available to try the latest market innovations, and kids' rides will be open for young participants to enjoy in complete safety; on Sunday, the three routes will start on currently secret tracks that will be revealed a few days prior. For everyone, regardless of bicycle or chosen distance, there will be breathtaking panoramas and suggestive hidden corners, through woods, trails, and secondary roads, in Valchiavenna and nearby Switzerland.


"2025 will be an important year for cycle tourism in Valchiavenna - emphasizes Filippo Pighetti, Tourism Consortium director - and Valchiavenna Gravel Escape has fully entered the program developed within the promotional project we have been carrying forward for several years and which has allowed us to attract two-wheel enthusiasts' attention. More and more people are choosing our valley and its routes. With this event, we will inaugurate the beautiful season by welcoming cycle tourists, thanks also to the essential contribution of numerous volunteers, tireless and precious, who are committed to the event's success".

What makes Valchiavenna Gravel Escape special is its ability to be stimulating yet pleasant, adrenaline-fueled yet fun, an event to share a passion with family and new friends, to discover a territory in its naturalistic beauty and historical peculiarities. The 2025 edition presents both confirmations, in methods and organization, and innovations: the most important is represented by Banca Popolare di Sondrio's support, as title sponsor, which has joined the Valchiavenna project.

"Banca Popolare di Sondrio has always had a deep connection with the territory and initiatives that promote its growth and enhancement. Valchiavenna Gravel Escape, combining sport, inclusion, and environmental respect, perfectly reflects the values we are committed to pursuing. We are very happy to contribute to its success, convinced that cycle tourism represents a great opportunity for sustainable development for our territory," comments Mario Alberto Pedranzini, Delegated Director and General Manager of Banca Popolare di Sondrio.

All information can be found on the website gravelescape.it, where online registration is also possible until May 9th. On the following day, a registration point will be active within the village set up in Bertacchi Square, Chiavenna, with exhibition stands and bicycle-related meetings.

For information: bike@valchiavenna.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024