A SPECIAL THANKS TO CLODOMIRO TARSIA, WHO LEFT US AT 88, AND TO "HIS" LANDI

MOURNING | 14/02/2025 | 08:11
di Gian Paolo Porreca

You know, Clodomiro, we waited for the second Thursday of this February, and the unexpected first afternoon sun, to finally write about you and your little book on Landi: Antonio Landi, 'good passer and excellent climber', 70 career victories, from '48 to '62, a cyclist by love and talent. "70 victories on bread and water - Antonio Landi, the proletarian champion of the South who was reborn", yes, by Clodomiro Tarsia, published many months ago. We waited a long time, guilty, but do you really think there's so much space on the page and in life for us?, that January and the dead season would truly start to give way, and the tinkling of races to show signs of itself, even from the timid calls of races in Australia and the French Riviera and the Vuelta Valenciana....


We waited for the desire for 'Sanremo' - not the Festival, though Cristicchi was great - but almost the 'classic' opener, the Milan-San Remo - because these pages of yours dedicated to Antonio Landi, the Salerno cyclist, from Pellezzano, bearer of the unforgettable 'Baratta' of Battipaglia, protagonist of a sport loved by street kids and the province, in that sweet season straddling the '50s, deserve the virgin caress of spring. And they have the unrepentant freshness of spring that will still come, the primacy of the sun.


Antonio Landi, steel class of 1930, is an actor - first but also second and also placed, and hierarchy no longer matters, to savor such a devotion to sport - of these intriguing pages, deeply from Salerno, the Irno flows, from moving press clippings to a personal photographic collection, assembled with your affection and that of your son Giovanni Landi and enriched with precious testimonies, like the dedicated memory of accountant Luigi Ferioli, the soul of 'Baratta'.

And Landi is the interpreter - with stentorian declamation, not just from sprint to sprint, from escape to escape - of a Campanian epic of cycling that suggests emotion and nostalgia in parallel. (How much has changed, for the worse, Clodomiro, you who saw the Tour of Campania, like me, both in '55 at Arenaccia and in Agropoli, in a rainy sequel of 2000, time and sport...).

Landi is here the solo voice of an unparalleled 'band', for competitive vigor and loyalty of sport and life, where still perform Alberto Marzaioli and Michele Tufano, Luigi Mastroianni and Raffaele Pettine, dear Antonio Minieri and Giuseppe Mauso, the declared champion, Arcangelo Bove and Mario Acconcia, Angelo Damiano and Raffaele Novara...

In that regional cycling, in post-war years when travel and communications did not have today's times and methods, especially for cyclists, where riders from other lands, strong and promising, like Vito Taccone and Carlo Brugnami, Trapè and Bonariva would appear in finish orders...

In that cycling which in Campania was not a numismatic rarity, where Ponticelli was province and not periphery, where every patron saint, even in Piedimonte di Sessa, deserved a cycling race from heaven for his Feast. In that cycling of Giampietro Cup and Laudiero Cup, of Internaples and Lepori Cup, of 'First Bar Luisa Cup' and Flame Cup, of 'Il Mattino' Cup and Opening Grand Prix, of pursuit on the Arenaccia track and Italy Cup team time trial...

In that cycling from childhood to heart, which Antonio Landi from the pink pages of 'Il Mattino' sports supplement on Monday, thanks to you Clodomiro who incredibly are no longer here from a Wednesday ago (or is it a lie?), would have wanted - without ever knowing it, if not now, from another quarter of a century - a new baptism. (And forgive me if I lost the memory sprint, dear Clodomiro, you'll read me better from up high, and from a distance).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024