OMAN. IMAGINE TWO CANADIAN TOURISTS STUMBLING UPON THE TOUR BY CHANCE...

REPORTAGE | 12/02/2025 | 08:16
di Giorgia Monguzzi

Imagine being passionate about cycling and spending a vacation in a country you've never visited before, when suddenly you find yourself right in the middle of an actual race. It sounds like an absurd, almost surreal story, but that's exactly what happened to two Canadian spouses who found themselves at the start of the fourth stage of the Tour of Oman yesterday morning.


Darren Dunsmore and Clara Colleges come from Canada, specifically from Edmonton, the capital of Alberta. Ten days ago, they left their city for a trip to the Middle East: first they visited Abu Dhabi, and yesterday they landed in Muscat to spend a few days in Oman. They followed the guide downloaded by Darren and early in the morning rented a car and headed to the Oman Across Ages Museum for a visit. However, they found the entrance blocked due to the cycling race. And so suddenly, the museum visit took a back seat to experiencing something unique.


We found them wandering among the riders' tents, with eyes lit up with excitement while trying to understand if any of their favorite athletes were present. Clara, originally from Colombia, rushes to the Movistar box as soon as she hears Fernando Gaviria's name, greets him, asks for a photo, and proudly talks about her origins. Unfortunately, there's no luck for Darren, no Canadian athlete is at the start of the race, but that's no problem - he's a fan of everyone. As soon as they discover we're journalists from a bicycle website, they ask for a selfie and start talking about their passion for cycling. "It's a sport we're extremely passionate about. Unfortunately, cycling isn't so famous in Canada, we have a few races but nothing more, all the excitement is in Europe," they tell us, revealing that they have indeed seen some massive bike races.

In 2023, they left Canada heading to France to see the Tour de France and were totally fascinated, even managing to attend the stage that finished at Puy de Dome, where Michael Woods won - a special emotion they keep in their hearts. They tell us multiple times that they're not cycling experts, but fans captivated by a sport they find beautiful. Like children in a playground, they continue their exploration. The riders are now ready, and they take advantage of this to take photographs and check the origin of each team. The small adventure of Darren and Clara is yet another confirmation that this sport can unite, reach the most unusual places, and leave indelible memories.

"One day we'd like to visit Italy, see the Giro, Milan-Sanremo, Strade Bianche - you have so many beautiful races, cycling is part of your culture," they tell us before saying goodbye. The stage is about to start, but a promise is a promise: one day we'll see each other again in Italy at the start of some race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024