TOUR OF THE ALPS. DANIEL OSS TALKS ABOUT THE 2025 ROUTE

PROFESSIONALS | 06/02/2025 | 08:20

One year after his first time, Daniel Oss sets off again to discover the Tour of the Alps. The former Trentino professional, ambassador of the euro-regional stage race since last season, is the protagonist of "Discover Tour of the Alps presented by SPORTLER Bike", a series of video reconnaissance dedicated to the 48th edition of the race, scheduled from April 21 to 25.

The video reconnaissance will be published seven days apart: starting Thursday, February 6 with the first stage, entirely in Trentino, with start and finish in San Lorenzo Dorsino. The appointment is on the official Youtube channel of Tour of the Alps, with subtitles available in Italian, English and German, as well as on the Instagram, Facebook and X and on the official website tourofthealps.eu.

Following Daniel Oss, fans will be able to discover the crucial passages of an edition that promises to be as uncertain and spectacular as always, from the start in Trentino to the final arrival in Lienz, in Osttirol, passing through two South Tyrolean stages rich in charm and opportunities.


"It will be a very beautiful Tour of the Alps, and I'm not just talking about the route," Daniel Oss explained. "Technically, the race follows the script that now characterizes it, with high-intensity stages and a far from obvious design: in all stages, for those who dare, there will be the opportunity to do something and leave a mark on the race, and precisely for this reason it is difficult to understand where this Tour of the Alps could be won or lost. And I believe that for the spectacle, this is excellent news."

"Of course, during the reconnaissance I also had the privilege of being able to slow down and fully enjoy the beauty of extraordinary places between Trentino, South Tyrol and Tyrol: the athletes racing will not have the same ease, and will certainly struggle more, but there is a reason why many love the Tour of the Alps, and it is that its formula, the combination of its elements, makes it a unique event," Oss added.


THE STAGES

Monday, April 21, 2025
Stage 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 143 Km, 2,600 m elevation gain.
Difficulty: **

Tuesday, April 22, 2025
Stage 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km, 3,750 m elevation gain.
Difficulty: ***

Wednesday, April 23, 2025
Stage 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145 km, 2,750 m elevation gain.
Difficulty: **

Thursday, April 24, 2025
Stage 4: Sillian – Obertilliach, 160 Km, 3,200 m elevation gain.
Difficulty: ****

Friday, April 25, 2025
Stage 5: Lienz - Lienz, 113 km, 2,400 m elevation gain.
Difficulty: ***


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024