MEDITERRANEAN TOUR IN PINK, THE GRAND START WILL BE IN THE HEART OF CAPRI

WOMEN | 04/02/2025 | 08:12

Athletes from all over the world, the streets of one of the most beautiful and fascinating islands colored in celebration, the Faraglioni rocks as an extraordinary backdrop: these are some of the highlights of the historic 2025 start of the Mediterranean Tour in Pink, the women's stage race that this year will open in Capri.


A historic landing not only for the event organized by the Black Panthers associations and the Biesse group, but for the entire cycling movement: for the first time, an official competition will take place on the island of Tiberius.


An event made possible thanks to the work promoted in synergy by the municipal administration led by Mayor Paolo Falco and Municipal Councilor with sports delegation Alberto Santarpia and the event organizers, Francesco Vitiello and Salvatore Belardo, work that has led to the inclusion of the Mediterranean Tour in Pink among the events that make up the rich program of sporting events for 2025: "This event - says the mayor - together with the others proposed by the municipal administration, represents a true innovation in the approach to sporting events of all kinds, such as to represent an important moment for the entire community".

Also enthusiastic is the sports delegate councilor, Alberto Santarpia: "Bringing the Mediterranean Tour in Pink to Capri is a source of great pride and satisfaction. A result of the synergistic work between the municipal administration and the relevant offices, who strongly believed in this opportunity. This event represents much more than a race: it is concrete proof of our willingness to invest in sports as a lever for growth and promotion for the island, offering Capri an additional international boost".

Specifically, the Mediterranean Tour in Pink will open on the island of Capri on April 9th with a 2.4 km time trial, starting from the Marina Piccola area. From here, the athletes will move to the upper part, with the extraordinary backdrop of the Gulf of Naples and the Faraglioni rocks: "This is an absolutely valuable moment for our event - says the organizing committee president, Francesco Vitiello - We are proud of the choice made by the Capri municipal administration and we are simultaneously motivated to give our best for the perfect success of the inaugural stage. We are already working to fine-tune the organizing machine, in synergy with all the Capri realities involved in the event".

The Mediterranean Tour in Pink, now in its third edition (the first two were won by Lara Gillespie last year and Carlotta Cirpressi two years ago), is scheduled from April 8th to 13th, 2025. The participation is impressive: 24 teams will be at the start, but it should be noted that the organizing committee has received 44 participation requests. From outside Italy, representatives from Scotland, Germany, France, Spain, Canada, Australia, Portugal, Poland, United Arab Emirates, Ukraine, and Switzerland will certainly arrive, giving the competition a wide international scope.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024