FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA GIVES THE NUMBERS! AND THERE'S ALSO A NOVELTY ON THE BIKE MARATHON FRONT. GALLERY

EVENTS | 04/02/2025 | 08:05

One of the key events of the Bike Festival is undoubtedly the Bike Marathon, scheduled for Saturday, May 3rd, with three different routes. The shortest route is the Ronda Piccola (30.67 km, 1,065 m elevation gain), which is renewed in this edition: some novelties in the track with a reduced number of technically challenging sections to offer even more fun on the Garda Trentino trails. More experienced cyclists can tackle the Ronda Grande (59.56 km, 2,406 m elevation gain) or the Ronda Extrema (82.77 km, 3,434 m elevation gain). Until February 17th, it is possible to register for the three Bike Marathon routes with a reduced fee at https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/bike-marathon.


THE NUMBERS OF EUROPE'S LARGEST OUTDOOR FESTIVAL


Scheduled from May 1st to 4th, 2025, the 31st edition of FSA Bike Festival Riva del Garda presents numbers that will make all off-road cycling enthusiasts happy.

80,000 VISITORS expected for the next edition.

MORE THAN 200 EXHIBITORS AND 400 BRANDS within the Expo area.

MORE THAN 1,500 BICYCLES available for testing.

4 AWARDS to be assigned to the best bicycles of the 2025 season in the MTB Fully, E-MTB Fully, Gravel, and E-Gravel categories during the BIKE FESTIVAL AWARD. A special prize is also planned for the bike with the most innovative feature.

MORE THAN 2,400 PARTICIPANTS, including professionals, beginners, and young athletes, are expected in the 4 RACES this year: the Bike Marathon, the MAXXIS Gravel Garda Trentino, the Bosch eMTB Challenge, and the Junior Trophy.

1,500 CYCLISTS will take part in the Bike Marathon, with 3 DIFFERENT DISTANCES to choose from, ranging from 30.67 to 82.77 km. Each route includes categories for both professionals and amateurs.

3,434 METERS OF ELEVATION GAIN in the longest route of the Bike Marathon, the Ronda Extrema. Almost two-thirds of the Mont Blanc climb!

2 GRAVEL ROUTES to choose from in the MAXXIS Gravel Garda Trentino, with both routes characterized by the enchanting panoramas of Garda Trentino. The 100 km route features an elevation gain of 1,750 meters, while the 65 km route is more accessible, with 480 meters of elevation gain (registration: https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/gravel).

2 GOURMET STATIONS where cyclists can taste local delicacies await them mid-route in the MAXXIS Gravel Garda Trentino.

Children from 3 to 14 years old can participate in the Junior Trophy, with routes ranging from 250 to 3,500 meters in length.

Up to 4 GUIDED TOURS per day to discover Garda Trentino starting from the Expo area and to improve riding technique.

Further information: www.bikefestivalriva.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024