GOODBYE SARA. THE CASE OF FEDERICO IACOMONI AND THE QUESTION THAT ARISES AFTER THE VERDICT...
MOURNING | 25/01/2025 | 11:00 di Paolo Broggi Writing today, just hours after yet another tragic accident that cost Sara Piffer her life, hurts even more. Because what we are telling you is a snapshot of the current state of affairs in our country regarding two-wheeled users. And let's not raise shields against this or that government: the bitter reality is that no Parliament has ever taken into consideration the human being who pedals. F ollow us. On November 22, 2023, Federico Iacomoni was training on the roads of his Trentino, precisely along state road 612, when he was hit head-on by a Golf that, while overtaking, invaded the opposite lane. The Pinarello of the 2002 rider literally breaks into pieces, he flies into the ravine with fractures to his left arm, pelvis, and sacrum, with pulmonary contusions. He only survives because he flew into the ravine, among the vineyards. He is operated on, 68 days of prognosis that actually become four months in the hospital plus a long rehabilitation and psychological stability to rebuild in order to return to cycling. Federico makes it, he returns, wins the Coppa Ciuffenna in Zalf jersey in September and is now preparing for the seasonal debut with Biesse Carrera: but this, for the purposes of our story, is a marginal note. Because our story continues with the trial of the driver, a thirty-year-old resident in Val di Cembra, M. E. are his initials, a Volkswagen Golf his car. Judge Marco Tamburrino writes in the verdict that "the impact with the bicycle occurred due to an overtaking maneuver of multiple vehicles performed near a section of road with a continuous line and a curved layout characterized by poor visibility also due to the dazzling sunlight". The verdict: 8 months, suspended sentence. The driver's defense lawyer requested a plea bargain, and the judge deemed the agreement between the parties, namely the prosecution and the defense, appropriate. From the base sentence of 1 year and 6 months in prison, with the reduction for the rite and generic mitigating circumstances (the defendant's good procedural behavior), it comes to 8 months in prison, suspended sentence, and the judge ordered the return of the license. Mrs. Raffaella, Federico's mother, upon reading the verdict, commented to the reporters of L'Adige: "My son spent four months in the hospital plus the rehabilitation period at home. The penalties for this type of crime should be toughened. I'm not talking about prison, but at least community service, so that those who make a mistake can realize their error. Federico lost a year and the opportunity to become a professional. In addition to the injuries, he had a deep shock: it was so difficult to return to the bike. That's why I think there's something wrong with the law: it's not possible that the person who caused the accident hasn't 'paid' anything for what they did: the sentence is suspended and the license has been returned"'. In this case, no error: the driver asserted his rights through the work of his defense lawyer, the judge applied the sanctions provided by law, Mr. E.M. probably continued his usual life and now, thanks to the verdict, has even got his license back. But there's a question that continues to bounce in our brain: how can we not become vigilantes? The education received, the studies done, the readings and the experience of a lifetime, that little bit of intelligence we are endowed with push us to accept the sentence that is an expression of the laws of our Country, of our civilization, of our being modern men. But the question continues to bounce in our brain: how can we not become vigilantes?
Il punto non è punire chi causa incidenti, ma togliere la patente definitivamente a persone che guidano in modo pericoloso. Bisogna togliere dalla strada tutti quelli che vanno troppo forte, fanno sorpassi azzardati. Se uno supera in curva o va a 90 quando il limite è 50 deve non poter più guidare, perché infrazioni del genere sono una scelta consapevole di fregarsene delle regole e della vita degli altri. E sarebbero un disincentivo ad infrangere le regole in maniera così pesante, perché si rischierebbe di non poter più guidare.
Giustizia
25 gennaio 2025 19:11fido113
Incredibile! il buonismo poi porta al giustizialismo inevitabilmente.
Proposta
26 gennaio 2025 16:18gaspy
Perché non gli si impone di accompagnare gli esordienti e allievi in allenamento o gara così che relazionandosi con i ragazzi non si comporti meglio d'ora in poi?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....