HESSMANN SIGNS FOR MOVISTAR: REBIRTH AFTER SUSPENSION

MARKET | 16/01/2025 | 08:18

Michel Hessmann will race with the Movistar Team for the next two seasons. Born on April 6, 2001, in Münster, Germany, Michel Hessmann is a versatile cyclist who was part of the mixed relay team that won the gold medal at the 2020 European Championships.


A year later, he was crowned German U23 time trial champion and in 2022 secured another victory in the team time trial during the fifth stage of the Tour de l'Avenir. In June 2023, following a contamination episode, a prohibited substance was detected in Hessmann during an anti-doping test. The WADA and the German National Anti-Doping Agency (NADA Germany) agreed with the cyclist on a twenty-one-month period of ineligibility starting from the sample collection date on June 14, 2023, for an involuntary violation of anti-doping regulations according to German law. Consequently, he will be able to compete with the team starting from March 15.


Here are Michel Hessmann's words: "It means a lot to me to sign with Movistar Team. I am incredibly grateful to have the opportunity to prove my worth for this team with an unparalleled palmares and history in cycling. I think I am a complete rider who adapts well to modern cycling where every race is tackled full-on from start to finish and I am still discovering the type of cyclist I can be, even on the long climbs of grand tours. My goal is to be able to help the team leaders on any terrain, especially in stage races as I did at the Giro, and to grow further as a cyclist, so I hope to start obtaining some results myself."


Copyright © TBW
COMMENTI
Che differenza
16 gennaio 2025 10:34 Berto65
20 mesi di squalifica per una contaminazione
Per Sinner neanche 20 minuti di squalifica……………

Stefano AGOSTINI
16 gennaio 2025 16:23 Melampo
Ricordatevi di Stefano AGOSTINI ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024