RACES AND RECURRENCES. COPPA POGGETTO, A DIVE INTO THE EMILIAN CLASSIC OF THE ISETTI FAMILY

HISTORY | 02/01/2025 | 08:18
di Danilo Viganò

The history of Italian cycling is rich with races that are no longer held but have made history: that's why we thought of proposing a new column that would pull them out of the memory drawer. If you have an archive photo in the drawer, a newspaper clipping, or want us to tell the story of this or that race, don't hesitate to write to us at info@tuttobiciweb.it or daniloviga@gmail.com. Enjoy reading.


The first edition dates back to 1955, the last one twenty years ago in 2004. With forty-eight editions, the Coppa Poggetto is counted among the historic classics of our amateur cycling. The race in Salsomaggiore Terme (Parma) owes its birth to the figure of Cav. Paride Zalaffi who conceived it in collaboration ten years after the end of the second world war. But it was under the name of Alfredo Isetti and his wife Luciana Copelli that the Coppa Poggetto became over the years a competition of great appeal for the best riders of that era. Alfredo, now a 93-year-old in perfect shape with an iron memory and father of Daniela Isetti, currently running for the presidency of the Italian Cycling Federation, with his company Camping Arizona, founded in 1974, initially chaired by Afro Copelli and then by Otello Bandini and Enea Pietra, played an important role in organizing the Emilian race, tracing a route for thirty-two editions under his direction.

The long list of winners was inaugurated by Gianfranco Beccanti in 1955. Racing for Bercetese, he pedaled to success on the Poggetto climb, arriving solo at the finish line after dropping everyone on the final climb of the Poggio.


Beccanti opened the way to the triumphs of Mori, Fusetti, Tinelli, Bandera, Accorsi, Alzani, Scandelli, Bodei, Muielli, Mantovani, Franzoni, Enrico Paolini, Giacomini, Varini and Rinaldi. From 1973, Alfredo Isetti, awarded the Gold Star by Coni, definitively launched Coppa Poggetto, bringing it to national levels. From there came the victories of Paolo Pè ahead of Pasquale Pugliese with Giambattista Baronchelli (then Iclas) in eleventh place, Claudio Guarnieri, Marcello Umbre and Gino Lori in 1976, who in the Termolan jersey prevailed over Danish rider Jorgen Marcussen and Paolo Pieroni. The 1977 edition introduced to the general public the rising star Mario Noris, from Bergamo's Ciclo Lombardo Framesi, who near the finish line caught and dropped Claudio Torelli from Siapa (4th), winning the race ahead of Giovanni Testolin (Bombana) and his teammate Pierangelo Zorzolo. The following year saw the solo victory of Mauro De Pellegrin from Giacobazzi, who won with a 10" margin over Orlando Maini and 1' over William Bianchini. With a great sprint, Marco Zanotti from Ceramiche Abetone signed the 1979 edition, burning Maurizio Rossi (Nicolò Biondo) and his teammate Maurizio Mandelli. Another notable name was Maurizio Piovani. The Isal Tessari athlete scored in 1980, preceding Enzo Serpelloni from Quarella by 32" and Enrico Monai from Velo Club Gottinghen. A few months later, Piovani became the Italian road champion in Nonantola. The Eighties were marked by Maurizio Bonizzato's double victory. As a good finisher, the then Bombana rider won in 1981, beating Giorgio Aiardi and Carlo Garattoni, and repeated his success the following year with 1'10" over his teammate Marco Scandiuzzi and Tullio Cortinovis (Novartiplast). From Bombana's triumphs to those of Passerini Gomme: Giuseppe Manenti and the late Emilio Ravasio gave strong emotions to the unforgettable Carletto Passerini in the 1983-1984 period. [... rest of the text continues in the same style ...] With the Isetti family, Coppa Poggetto celebrated thirty years of quality and love for a race that was always held on April 25th, Liberation Day. Initially promoted by the Cycling Society of Salsomaggiore Terme, it then passed through GS Parmense, Cral Giacomo Tomasini, and finally to GS Camping Arizona. Salsomaggiore Terme was the usual finish location, which only in the last editions changed to Tabiano Bagni.

HONOR ROLL
1955- Beccanti Gianfranco (SC Bercetese)
1956- Mori Mario (Pedale Soresinese)
1957- Fusetti Luigi (GS Cademartori)
1958- Tinelli Agostino (?)
1959- Bandera Giorgio (?)
1960- Accorsi Antonio (Velo Club Strucchi)
1961- Alzani Sergio (GS Gazzola)
1962- Scandelli Pietro (US Fiorenzo Magni Boltiere)
1963- non disputata
1964- Bodei Bruno (GS Pejo)
1965- Muielli Vittorio (Pedale Scaligero)
1966- Mantovani Umberto (Enicar Valenti)
1967- Franzoni Wainer (GS Orlandini)
1968- Paolini Enrico (GS Orlandini)
1969- non disputata
1970- Giacomini Tiziano (GS Pejo)
1971- Varini Giovanni (GS IAG Gazoldo)
1972- Rinaldi Ettore (UC Melzo F.lli Villa)
1973- Pé Paolo (Velo Club Reggio Trillì)
1974- Guarnieri Claudio (Pedale Bussetano)
1975- Umbre Marcello (Niteba Pesaro)
1976- Lori Gino (Termolan Bibbiano)
1977- Noris Mario (Ciclo Lombardo Framesi)
1978- De Pellegrin Mauro (GS Lambrusco Giacobazzi)
1979- Zanotti Giorgio (Ceramiche Abetone)
1980- Piovani Maurizio (Isal Tessari Salotti)
1981- Bonizzato Maurizio (GS Bombana)
1982- Bonizzato Maurizio (GS Bombana)
1983- Manenti Giuseppe (Passerini Gomme)
1984- Ravasio Emilio (Passerini Gomme)
1985- Farina Giovanni (US Fiorenzo Magni Boltiere)
1986- Scandiuzzi Marco (Top Hand Smeraldo)
1987- Zanini Flavio (Top Hand Smeraldo)
1988- Passera Alberto (Gloria Caffè Cuoril)
1989- Casagrande Stefano (Sicc Cucine)
1990- Bruschi Daniele (Caneva Record Cucine)
1991- Barbero Sergio (Autofochi Fiat Elcom)
1992- Govi Luca (Parmense Massaflex)
1993- Mori Massimiliano (Cuoril Domus)
1994- Induni Massimo (Podenzano Addax)
1995- Bettini Paolo (Bedogni Aders' Henry Martin)
1996- Rastelli Ellis (Velo Club Reggio Sintofarm)
1997- Rastelli Ellis (Sintofarm Tolotti)
1998- Tonti Andrea (Sintofarm Vigorplant)
1999- Rastelli Alessandro (Podenzano Juvenes Italfine)
2000- Lotti Roberto (SC Sergio Dal Fiume)
2001- Degasperi Ivan (F.W.R. Bata Moser)
2002- Allegrini Mirko (Trevigiani Mapei)
2003- Bellin Maurizio (Juvenes San Marino Sterlitom)
2004- Liverani Andrea (Reda Impresa Edile Mulinari)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024