HEART WHISPERS. GPO AND THAT 1987 ROUBAIX WITH... GPP

HISTORY | 29/12/2024 | 08:15
di Gian Paolo Porreca
He passed away after Rik Van Looy, not in a sprint though, he who by far was the best of us who type - now more than ever - barely, Gian Paolo Ormezzano. He passed away, decades don't matter, 90 years ongoing, children grandchildren Giros and Tours Championships and Olympics, classics and small races, books upon books, from pure Coppi to pure Maradona, a slap to Covid and the heart pain that hits us all, stent by stent, with that eternal Beatles-like youth, Gian Paolo Ormezzano, the sumptuous journalist from Turin and the entire world.
He passed away, and if we start from our intimate self, perhaps for emotion we'll tell it better, for once let self-referentiality be welcome, Ormezzano.
Ormezzano, then, is the journalist who in an "Monday Trial" by Aldo Biscardi or thereabouts stands up and lays it all out and walks away decisively and won't set foot again: "but how can you still talk about football transfers and almost fight, as if it were a sport, tonight when the news has just arrived in the newsroom that Bruno Raschi has died?". Yes, Bruno Raschi, the great cycling storyteller, it was May 1983, who had been Ormezzano's master, that intact lesson of sport's est/ethics never equaled...
He passed away, director of Tuttosport and Guerin, column for Famiglia Cristiana and Tuttobici and a box of attention for all worthy ones, at the crossroads between his favorite cycling and due football, with that Toro always praised and that front-page title he was eternally proud of, "Someone Loves Us Down There", for Torino's championship with Pulici and Graziani, Ferrini even higher, it was 1976, long after the great Torino ended at Superga.
He passed away, he and his devastating and cordial irony, just a bit sharp towards that derby Juventus whose deity, Giampiero Boniperti, was actually one of his best friends.
Friends, yes, like he was to the one writing here - do you remember "Mimì at the Railway", and my brother-in-law Alfredo, championship in Naples 1987? - and signs second not only in aridly alphabetical order, GPO vs GPP, who from Naples had told him about an indecipherable passion for Dutch cycling and not football, who would have thought. And who accompanied him that unique time in life to follow - for "Il Mattino" - a Paris-Roubaix, it was 1987, with Sports Chief Romolo Acampora.
And I would want to thank him again, the unprepared novice against the master who had the passepartout of the glittering world, for how in the press room of the Roubaix Velodrome he grabbed the phone badly and transmitted the piece to the newspaper's editors himself. And it was late in the press room. And misty.
And the return trip together by car, up to Paris's Gare du Nord, my wife was also following, to tackle a majestic plateau of oysters. Because life wasn't just that, he taught us - April 12, 1987 - to write about Eric Vanderaerden victorious and Francesco Moser at his last Roubaix, that time. Laughing all the way, à la Fred Buscaglione. Life is an unreachable miracle even tomorrow, it was always, for Gian Paolo Ormezzano.

PS: GPO, are you really sure you stopped here?

Copyright © TBW
COMMENTI
Porreca
30 dicembre 2025 19:54 canepari
è il più "ormezzanesco" dei contemporanei...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024