THE "ILLUSTRATED CYCLING ALMANAC" BY SILVANO RODELLA RETURNS: HERE ARE "THE BEST YEARS OF OUR LIVES"

BOOKS | 21/12/2024 | 08:08
di Paolo Broggi
Silvano Rodella loves to tell stories and has been doing so his entire life: through photos, words, and images. He loves talking about races and riders, technicians and sponsors, old and new friends, men and women, always and in any case about cycling. He has been doing this, as we said, his whole life. And for the past ten years, Silvano has been telling his stories with an instrument that quickly became traditional: his Cycling Almanac.
An editorial adventure by Silvano was born almost by chance in 2014 with "Brescia Cycling Almanac - From 1975 to the Present Day": the goal was to pay homage to the world of cycling and images in which he had spent an entire life.
It was supposed to be a unique volume, in the author's plans, but the appreciation that the Almanac received from enthusiasts was such that it pushed good Rodella first to a second edition and then to transform that idea into an annual appointment that is already a collector's item. Thus, the Almanac crosses the ten-year milestone and presents itself with a title that already moves you when you read it: "The Best of Our Lives". Silvano loves to tell stories, and he dedicates himself to the Almanac with great passion: as early as February, he begins to select photos and events, to layout, create, and refine. And this year - as always - he went "beyond", was forced to choose, combine, and improve until closing the book on page 352.
A number that alone is enough to make us imagine how many stories Silvano has to tell, how many emotions to give, how many beautiful moments to relive. Can we possibly miss this appointment? Those interested in the volume Illustrated Cycling Almanac "The Best Years of Our Lives" can contact the author directly at the address: laboratorio.rodellasrl@gmail.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024