GOLD COLLARS. CONSONNI, GUAZZINI AND CORNEGLIANI AWARDED THIS MORNING AT CONI

AWARDS | 16/12/2024 | 15:07
This morning, in Rome, the Gold Collar for Sports Merit ceremony took place, the highest recognition in Italian sports, celebrating an extraordinary 2024 for Italian athletics. The event was held in the Sinopoli Hall of the 'Ennio Morricone' Music Park Auditorium and was broadcast live on Rai 2. The protagonists of the Olympics and Paralympics, along with world champions, great coaches, sports societies, and prominent national sports figures, received the prestigious award in the presence of numerous institutional representatives. Among them were CONI President Giovanni Malagò, Italian Paralympic Committee President Luca Pancalli, Sports Minister Andrea Abodi, Defense Undersecretary Isabella Rauti, Environment Undersecretary Claudio Barbaro, and other top Italian sports officials: CONI Secretary General Carlo Mornati, Vice Presidents Silvia Salis and Claudia Giordani, CIP Secretary General Juri Stara, numerous federal presidents, coaches, and movement leaders. Among them was also Cordiano Dagnoni, president of the Italian Cycling Federation, accompanied for the occasion by Track Coach Marco Villa, previously winner of the Gold Palm for Technical Merit. The ceremony offered an opportunity to celebrate the successes of Italian athletes and Paralympic athletes who brought the Tricolor flag to wave in major world sporting events, contributing to a memorable year for Italian sports. In cycling, the Gold Collar was awarded to Vittoria Guazzini and Chiara Consonni, gold medalists in the Madison at the Paris 2024 Olympic Games.
In Paralympic cycling, the recognition went to Fabrizio Cornegliani, gold in the MH1 time trial at the Paris Paralympics, and Pierpaolo Addesi, National Coach for road Paralympic cycling, honored with the Gold Palm for Technical Merit. The words of President Cordiano Dagnoni: "Gathering for the Gold Collars is always an exciting emotion and confirms that sports represent one of the best assets of our Country. Cycling, once again, is a great protagonist, thanks to athletes and Paralympic athletes of technical depth and contagious joy like Vittoria Guazzini, Chiara Consonni, and Fabrizio Cornegliani. Congratulations to them and to Pierpaolo Addesi, awarded with the Gold Palm, a coach able to demonstrate his full value in a short time and who still has much to give to our movement".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024