FEDERAL ELECTIONS AND TECHNICAL COMMISSIONERS, COUNTRY YOU GO TO AND EFFICIENCY YOU FIND

POLITICS | 12/12/2024 | 08:18
di Mariagrazia Nicoletti
Koos Moerenhout, technical commissioner of the Dutch national team, was recently in Rwanda with his Federation. When I envy someone I respect, or envy his Cycling Federation, I immediately try to channel the emotion towards a positive goal. First, I must understand.
First, I must understand. Why is the Dutch coach already working on the 2025 World Championships while in Italy, Coaches are forced to go through the sabbatical period of federal elections that could affect their future? Has it always been like this?
I ask him: Koos, what were you doing in Rwanda?
"We were there for the RIGHT TO PLAY project and to see the 2025 World Championships circuit".
Koos is alert and loves Italy, where he has also bought a house. I don't need to ask him questions, he already gives me the answers.
"We coaches normally have ongoing contracts, mine goes up to Los Angeles 2028".
I insist: Have the federal elections already taken place?
Koos doesn't know the exact date, but still anticipates my thought: "I believe they are at the end of 2025, but they do not constitute a moment that could in any way interfere with the coaches' contracts". And with his answer, Koos wanted to emphasize that in the Netherlands, this is the norm.
From there, a leap takes us to nearby Spain, where a new coach will probably arrive, who should be Alejandro Valverde. But Pascual Momparler, who for 12 years, through various categories, has served as coach of the Real Federación Española de Ciclismo, will not be removed by the new president, and will be able to make all his experience available for a different federal role.
The positive goal could therefore be that our Federation also returns to being compact, keeping in mind that electoral programs must deal with the future of the movement, starting from supporting youth activities, while technical activities should follow different logics and times, precisely disconnected from elections.
But in a Country where everything submits and bends to "politics" in a broad sense, there are few chances that the positive goal can be achieved.
Fortunately, the happy ending is once again provided by Koos Moerenhout. He tells us that he loves Italy and that during the 2000 time trial at the start of the Giro d'Italia, route from the Colosseum to the Vatican, immersed in that incredible concentration of art, he was struck by Stendhal Syndrome. A Dutch cyclist immersed in his flow, nothing could stand against the imposingness of the most beautiful city in the world.
Joking (seriously?) Koos tells us that his performance was not special then, because he was in full artistic bewilderment and had forgotten to pedal. In any case, from that moment Koos began to study Italian art and language with passion, and the stay of his Dutch house is dominated by a giant photograph of the eternal city.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande!!
12 dicembre 2024 17:49 Geomarino
Koos,tecnico e persona straordinaria!Bravo!

Deserto
12 dicembre 2024 18:40 Pino1943
Purtroppo al povero Benati nessuno può insegnare niente.Quelli prima di lui erano delle mezze calzette.Contratti più lunghi e tanta pazieza.

Confusione
12 dicembre 2024 18:59 lupin3
Il CT lo sceglie il presidente federale. Se questo non va bene a qualcuno nei modi o nelle tempistiche, cambiate le regole. Vabé che ultimamente queste ultime sono carta straccia... É evidente come prima delle elezioni e independentemente da chi vincerà, la FCI stia subendo un esautorazione di poteri da parte della Lega, il cui presidente parla effettivamente da presidente federale. Con la regia non troppo occulta di qualcuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024