INIZIA IL COUNTDOWN PER I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS DI FAE’ DI ODERZO

CICLOCROSS | 08/12/2024 | 08:00

A 5 settimane dal Campionato Italiano di Ciclocross delle categorie internazionali e amatoriali, l'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo sta scaldando i motori per preparare un grande evento di sport che resterà nella memoria di atleti, pubblico, sponsor e autorità. Fae', piccola frazione di Oderzo Città Archeologica, si contraddistingue per la presenza di alcuni borghi sparsi in mezzo alla campagna. Tra questi c'è Borgo Barattin, che ormai da più di 20 anni diventa un vero e proprio "campo di battaglia" ciclocrossistico in occasione del “Ciclocross Internazionale del Ponte”. Una gara prestigiosa che ha visto, fin dalle prime edizioni, la vittoria di campioni del ciclocross che portano le firme di Daniele Pontoni, Alessandro Fontana, Zdenek Stybar, Gerben de Knegt, Bart Aernouts, Enrico Franzoi, Francis Mourey, solo per citarne alcuni, e altri atleti come Bertolini, Meisen e Baestaens che sono ancora in attività. Non è solo “una questione di albo d'oro” però, perché a Fae' si respira una passione pura per il cross, l'atmosfera tra vigneti e case rurali del secolo scorso crea un clima antico, vero, merito di una profonda collaborazione tra famiglie e volontari che con spirito collaborativo accolgono il pubblico delle grandi occasioni accorso per vedere chi vince ma anche e soprattutto per divertirsi. È in questo contesto che alla 22esima edizione il “Ciclocross del Ponte” sarà valevole come Campionato Italiano 2025 con un programma ricchissimo che inizierà con le prove ufficiali del percorso il giorno 10 gennaio per proseguire l'11 con l'assegnazione di ben 18 maglie tricolori tra le categorie amatoriali e di 8 maglie per gli atleti vincitori delle 2 prove nelle competizioni Team Relay. L'apoteosi a Fae' di Oderzo sarà per domenica 12 gennaio con le gare individuali di tutte le categorie Uci dove si sfideranno tutti i migliori interpreti del panorama nazionale per i titoli Junior, Under 23 ed Elite Donne e Uomini. E con il countdown delle 5 settimane gli Sportivi del Ponte lanciano anche il logo dei Campionati Italiani 2025, un crossista con la maglia tricolore che sale su un ponte anch'esso tricolore su sfondo blue rispettivamente simbolo e colore caratteristico della Società di Fae' di Oderzo, che, un paio di anni fa, ha compiuto mezzo secolo di storia. Nel logo non può mancare il grappolo d'uva che lega gli Sportivi del Ponte al territorio e ai vigneti di Prosecco, un ponte che unisce tutte le famiglie nella passione per la produzione del vino e del ciclocross.


Per tutte le informazioni legate alla logistica della gara, alle convenzioni alberghiere e alle info riguardanti i Campionati Italiani di Ciclocross 2025 invitiamo a consultare i canali social nella pagina Facebook e Instagram del "Ciclocross del Ponte" nonché nel sito www.sportividelponte.it


Anche quest'anno un'ampia diretta delle gare della domenica verrà trasmessa sui Raisport.

La presentazione ufficiale dell'evento è fissata per il giorno 11 dicembre alle 19 e 45 presso la "Locanda da Bertola" di Negrisia di Ponte di Piave.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024