FEDERAL ELECTIONS. LOMBARDY CONFIRMS STEFANO PEDRINAZZI AS PRESIDENT. HERE IS THE NEW COUNCIL

POLITICS | 07/12/2024 | 16:32
di Alessandro Brambilla
Stefano Pedrinazzi will remain in office at least until December 2028. Pedrinazzi has been re-elected president of the Lombardy Regional Committee of the Italian Cycling Federation. The next Olympic four-year period will represent Pedrinazzi's second term at the helm of the Lombardy Committee. The Crema-based entrepreneur, born in April 1963, a former rider for prestigious teams like Unione Ciclistica Cremasca, Mecair Cormano, and Alimarket Rizzi, prevailed over Brianza native Gianluca Londoni, well-known among amateur cyclists. Stefano Pedrinazzi obtained 337 votes, against Londoni's 100.
The Lombardy electoral Assembly was held at the Devero hotel in Cavenago Brianza. Engineer Luigi Vidali was appointed Assembly President, with lawyer Pietro Giovanardi as "vice" and former professional cyclist Luca Colombo as secretary.
FCI President Cordiano Dagnoni, from Milan, intervened: it was at the Devero that Dagnoni was elected president of the Lombardy Regional Committee for the 2016-2020 period. Today at the Devero, Ruggero Cazzaniga, FCI vice-president, was also present.
Stefano Pedrinazzi opened the series of interventions with a welcome, then the floor was given to the FCI president: "I feel 8 years younger entering this room. It was the beginning of an important phase of my managerial career. I used to go to races proudly wearing the Lombardy jersey, a region that alone represents 25-30% of the movement. Lombardy is a reference for many regions. I wish the best to the two candidates for the Lombardy Committee presidency".
At the beginning of the Assembly, 267 societies were present, for a total of 412 votes, which is 70% of those entitled to vote. "The Assembly is regular," Vidali exclaimed. The members, prompted by Vidali, subsequently allowed the inclusion of 2 societies with formal defects and 11 that arrived late. Pedrinazzi was moved at the end of the voting and urged voters to elect vice-presidents and councilors from his team. As often happens, in the course of voting, the main winner's team prevailed.
Cinzia Ghisellini is the first woman to become vice-president of the Lombardy Committee: the manager obtained 309 votes and will be the new vice-president of the Lombardy Committee. She is a school principal, lives in Solbiate Olona, in the Varese area, and has gained experience in cycling with Unione Sportiva Legnanese.
Joining Cinzia as vice-president is lawyer Pietro Foroni, with 306 votes. Pietro is from Massalengo and has held managerial roles at the Pedale Casalese-Armofer society. Professionally, Pietro Foroni is CEO of FS Security, a State Railways company.
Bruno Cometti, with 86 votes, and Claudio Chiappucci, with 82, lost the electoral race for the "vice" position. The new "CRL" councilors are Debora Adele Gatti, Norma Fumagalli, Adriano Roverselli, and Claudio Roncalli.
The Assembly President also announced the names of Lombardy technicians who will participate in the national electoral assembly on January 19 in Fiumicino: Arif Messora, Stefano Cinerari, Luca Colombo. And here are the athletes who will vote for the national positions of the Olympic four-year period: Riccardo Cadei, Andrea Casadei, Luca Casadei, Fabio Colombo, Valter Groppi, Luisa Pasini, Giulia Bertoni, Chiara Colombo, Martino Pini, Elena Bissolati.
Various topics were discussed in the Assembly's backdrop. Among these, the situation of the Hopplà-Petroli Firenze team, which seriously risks closing down: although not a Lombardy society, the project involves technicians and elite and under-23 riders residing in the region.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024