FEDERAL ELECTIONS. MARCO SELLERI RUNS FOR NATIONAL VICE-PRESIDENCY

POLITICS | 06/12/2024 | 08:08
Marco Selleri, organizer of the Cycling World Championships in Imola – Emilia-Romagna 2020, nine Italian championships from 2021 to 2023, and the rebirth of the Giro d'Italia Giovani U23 (2017-2022), has officially announced his candidacy for Vice-President of the Italian Cycling Federation for the 2025-2028 Olympic four-year period.
A well-known figure in the national cycling landscape, Selleri has gained extensive technical and relational experience, both nationally and internationally. From his years working for "Radiocorsa" to organizing World and Italian Championships, stage races (Giro d'Italia Giovani, Giro Pesca e Nettarina di Romagna, Tour de l'Avenir stages in Italy) and line races throughout the Peninsula, from North to South, Selleri has built continuous and collaborative relationships with the International Cycling Union, Italian public administrations, and teams, riders, and professionals involved in the world of cycling.
Today, Selleri is running to put his credibility and knowledge of national and international cycling dynamics at the service of those who will want and be able to gather around themselves the will for an innovative and pragmatic push. A man of concrete action and capable of innovation, Marco Selleri proposes himself for the role of Vice-President of the Italian Cycling Federation as a figure balancing innovative vision and operational capacity, to quickly implement ideas and projects that can support the growth of Italian cycling, starting from territories and grassroots levels up to major international events.
A candidacy that originates from the territory and looks to the future
Marco Selleri chose to announce his candidacy to the Regional Committee of Emilia-Romagna, consolidating his strong connection with his territory, although his organizational experiences in almost 10 Italian Regions, from Piedmont to Calabria, make Selleri a reference figure for Italian cycling. In a period where the bicycle is also a driving force for an epochal change in lifestyles and economic development, Selleri's candidacy is strongly technical, starting from the desire to make a significant turn in the federal and territorial cycling system in Italy.
"In recent years," Selleri declared, "I have experienced cycling from multiple perspectives: organizer, manager, but also a careful observer of sports and federal dynamics. This experience has allowed me to identify the critical issues holding back our movement, starting from the lack of generational turnover and the stagnation of ideas." The priorities that, according to Marco Selleri, should be at the center of federal activity in the next four years range from rejuvenating the cycling movement by adopting modern approaches in sync with the social and economic transformations of which the bicycle is a protagonist, to promoting youth cycling and collaboration among organizers and in territories - fundamental synergies according to Selleri, who has gained decades of experience with over 40 stages of the Giro d'Italia Giovani and those of the Tour de l'Avenir organized in Italy. No less important is the hope for a Federation with a strategic vision for a concrete and pragmatic approach in every area, including Italy's new role in the international cycling landscape: "We are no longer leaders in this sport. It is therefore fundamental to acknowledge this and participate in global discussions, in a way that interprets cycling's change, rather than suffering it as is already happening." Selleri presents himself at the federal elections on January 19, 2025, with the energy and determination that have always distinguished him. "Change does not happen by itself; we must push forcefully towards renewal, as we did with the Under 23 Giro, transforming ideas into concrete realities. Now more than ever, it is necessary to change direction to restore Italian cycling to its protagonist role."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024