MEALTIME. THE CICADA OF BELGRADE

BOOKS | 02/12/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi
She was her friend: "I loved getting lost in Belgrade by bike, my main means of transportation, which is why my mother still tells me I have Maradona's calves". It was her salvation: "Like in the spring marked by the '99 bombing. The carnival-like atmosphere we experienced was also thanks to two-wheeled transport. With Kristina, we would go out in the morning, when the air raid sirens were silent, and stay out until 7:30 PM, when the curfew began", "Our bike rides were occasionally interrupted by sirens announcing the entry of enemy planes into Yugoslav territory". It was her life: "After the first two weeks spent in my basement, we decided to go out. Resilience is a strange characteristic of human beings that reveals we are capable of getting used to anything. Soon, mechanisms of normality and routine were reproduced, necessary for mental survival. Cycling around was part of my normality in the bubble of absurdity that surrounded us".
Marina Lalovic's bike. Forty years old, a journalist for Rainews24, in "The Cicada of Belgrade" (Bottega Errante Edizioni, 152 pages, 17 euros, preface by Giorgio Zanchini, afterword by Gigi Riva) tells her first life: born a year after Tito's death, she was nine when Yugoslavia began to divide between Slovenia, Serbia, Croatia, Bosnia-Herzegovina, Montenegro, and Kosovo, eleven when the siege of Sarajevo began and fifteen when it ended, fourteen when the Srebrenica massacre occurred, and nineteen when she left Serbia for Italy to study and seek, invent, build a new existence. The bicycle, in those first extremely hard years, was her accomplice and witness: to go to the Sava and Danube, "synonyms of Belgrade's nightlife", "Our generation, grown up in the '90s, went to the rivers to ride bicycles or dance", or to go to the "25 May Sports Center, in the lowest part of the Dorcol neighborhood, created to celebrate Youth Day in former Yugoslavia", "In the last stretch, on Tadeusa Koscuska Street, you could experience the full beauty of the bike: a huge descent under an overpass that leads straight to the most beautiful stretch of the Danube promenade", or to venture "into the Zemun neighborhood: the quintessential Austro-Hungarian Belgrade. It was like momentarily stepping outside our borders, leaving the war behind".
Lalovic argues that even in a new story, and in a new geography, the bicycle is always perfect: "Getting lost in Belgrade is an activity that has evolved over time, also thanks to the expansion of the coast along the Danube", "Today, following the bank next to the 25 May, you can reach Ada Ciganlija, passing by one of the city's typical postcards composed of the Cathedral of Saint Archangel Michael and the Kalemegdan Fortress". "The Cicada of Belgrade", between diary and autobiography, between guide and essay, is a journey - also on pedals - not only inside the author but also inside us. Us Italians. At a distance (but not really) of physical and economic security, perhaps distracted or perhaps unaware and ignorant, fatalists until we bump into something. Or inside. Like in these pages.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024