VENERDI' 29 LA GRANDE FESTA PER I 50 ANNI DEL VELOCE CLUB TOMBOLO

SOCIETA' | 22/11/2024 | 07:50
di Francesco Coppola
Il Veloce Club Tombolo 1974 festeggerà il prestigioso 50° anniversario della sua fondazione, proprio nella data esatta della sua nascita, venerdì 29 novembre 2024 all'Auditorium Municipale "Alberto Vighesso" di Tombolo, nel padovano, con inizio alle ore 20.45. La speciale serata, patrocinata dal Comune, ripercorrerà la gloriosa attività tecnica, agonistica e organizzativa della decorata società che è diventata un importante punto di riferimento per l'attività ciclistica e sportiva dell'alta padovana e che vedrà la partecipazione di vari ospiti speciali e di tanti amici sportivi.

   Il "cartellone" dei festeggiamenti della 50^ annata del sodalizio era iniziato domenica 7 aprile con la tradizionale “Pedalata di Apertura” riservata a tutti (con ritrovo in Piazza San Pio X, la celebrazione della Santa Messa, la benedizione e le foto di rito) programmata sul classico percorso turistico di 25 chilometri fino alla "Mena" di Valle Santa Felicita di Romano d’Ezzelino alle pendici del Massiccio del Grappa). Le cerimonie erano proseguite  l'11 aprile all'Auditorium con la presentazione del libro realizzato da Alessio Berti "Uomini forti, Uomini fragili su strade maledette-storie di ciclismo"; il 26 luglio sulla pista della Stadio Comunale con il 38° Gran Premio Giovanissimi-9° Trofeo Jonny Mole-10° Memorial Ilvano Pinton; quindi domenica 29 settembre con “l'evento-clou" stagionale e il grande ritorno della spettacolare classica "Alta Padovana Tour" per i corridori delle categorie Elite e Under 23.


  Il calendario dei festeggiamenti si concluderà con l’attesa novità prevista per domenica 1 dicembre con "La Bestiale" Social Ride Gravel gratuita (partenza dal parco della Palude di Onara verso il sentiero degli Ezzelini, con giro di boa e ristoro in Valle Santa Felicita e ritorno) e quindi con l'invernale Gala Grand Prix.


  Il Vc Tombolo vide la luce grazie ad un gruppo di appassionati dello sport delle due ruote. L’atto costitutivo originale annovera tra loro nel Consiglio i compianti Presidente e Fondatore del Cittadella Calcio, Angelo Gabrielli e l’ex Sindaco di Tombolo e Presidente della Provincia di Padova, Avv. Giacomo Pontarollo e con loro altri numerosi soci fondatori. Il gruppo si dedicò al settore giovanile rivolgendo le proprie attenzioni ai giovanissimi, agli esordienti e agli allievi dei settori maschile e femminile. Risultati importanti che non si fecero attendere lanciando tanti corridori nelle categorie maggiori, oltre quelli appartenenti alla sezione cicloturistica amatoriale.

  Negli anni sono stati organizzati vari eventi, locali, nazionali, internazionali, come le gare per le giovanili, i dilettanti e i professionisti, in linea, a tappe e tra loro i vari Giri, il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (insieme ad Asolo Bike Poggiana e al Vc Villa del Conte) e il Gala delle Premiazioni con la partecipazione di tanti campioni, ospiti e autorità. 

  Il sodalizio si è distinto anche per le sinergie interdisciplinari avviate con associazioni e atleti (tra cui As Cittadella), oltre alla collaborazione con il Col. Giancarlo Andolfatto (Cronoscalata del Grappa e BikePass Club) e le molteplici iniziative agonistiche e socio culturali  promosse da Alessio Berti.

  Ci fu anche la svolta nelle attività promozionali nelle scuole e la bacheca societaria annovera una gran numero di coppe, trofei e riconoscimenti. Tra loro spiccano la Medaglia di Bronzo donata dal Presidente della Repubblica e le Stelle d’Argento del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana. 

  Il sodalizio è guidato dal 2015 da Amedeo Pilotto con al suo fianco lo storico Vice, Sergio Pivato e un attivo Consiglio Direttivo. Il coordinamento tecnico delle gare è seguito dal direttore di corsa professionisti della Federciclismo e addetto stampa, Pierluigi Basso.

  Molto significative sono anche le intense relazioni avviate dal club con le istituzioni e le forze dell'ordine dove sono stati evidenziati i valori sempre nelle manifestazioni e con gli enti amministrativi nei vari eventi. Il sodalizio padovano collabora anche con tante associazioni e volontari.

  La partecipazione ai festeggiamenti del 50° anniversario della nascita del Veloce Club Tombolo 1974, programmata nell’Auditorium Municipale "Vighesso” è a ingresso libero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024