TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS, PIU' DI 400 GLI ISCRITTI

CICLOCROSS | 09/11/2024 | 08:05

C’è grande attesa per il 3° atto del Selle Smp Master Cross. Domenica prossima, 10 novembre, San Francesco al Campo sarà la capitale del ciclocross italiano e non solo. Al Velodromo Francone andrà in scena il 3° Turin International Cyclocross. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, tornerà dopo il grande successo delle prime edizioni. Sono più di 400 gli iscritti con la presenza numerosi stranieri, in particolar modo di nazionalità francese.


Soddisfatto dei numeri e della qualità degli iscritti il comitato organizzatore presieduto da Davide Francone, che l’anno scorso ha preso la carica ricoperta per oltre 20 anni da Giacomino Martinetto. Le immagini della gara Open maschile saranno trasmesse in diretta su Raiplay dalle 14.30 alle 16.10. Le stesse immagini andranno in onda dalle 20.30 alle 22.10 su Raisport. Tutte le competizioni potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross.


Ultimi ritocchi al tracciato di gara che ricalcherà quello dell’edizione scorsa. Misurerà circa 2700 metri con un dislivello di 30 metri. A disegnarlo l’esperto Luca Bassignana che, da settimane, sta dedicando ogni minuto di tempo libero alla realizzazione di ponti e tratti tecnici. Il percorso di dividerà essenzialmente in 4 settori. Il 1° sarà sviluppato all’interno del Velodromo Francone, con partenza e arrivo nella gloriosa pista. Il 2° settore sarà quello esterno al Velodromo e presenterà un dislivello maggiore rispetto all’anno scorso. Il 3° si svilupperà all’interno del Centro Polisportivo. Lì saranno situati i box e anche i tratti più tecnici. Il settore 4 andrà a ricalcare una parte del tracciato che ospitava le gare di quad, ricco di rettilinei e un’area più tecnica, con gradinata e sali scendi, che anticiperanno l’ingresso nel tratto finale all’interno del Velodromo.

Ad accogliere il pubblico, sempre numeroso al Velodromo Francone, ci sarà una nuova e ampia area bar e ristorazione coperta a fianco del Bocciodromo.

Domenica tra i partenti spiccano gli azzurri medagliati ai Campionati Europei di Pontevedra, in Spagna. Tutti i medagliati saranno presenti, a cominciare dal campione europeo della categoria Juniores Mattia Agostinacchio. Restando all’interno della categoria juniores, ai nastri di partenza ci sarà anche la giovane figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), medaglia di bronzo in Spagna.

Tra gli open attenzione alla sfida tra il valdostano, fratello maggiore di Mattia, Filippo Agostinacchio, medaglia d’argento Under 23 ai campionati europei, e il compagno di squadra della Fas Airport Services Guerciotti, l’esperto valtellinese Gioele Bertolini. Al via ci saranno anche Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing), Antonio Folcarelli (Race Mountain) e il giovane Samuele Scappini (Team Cingolani).

In campo femminile invece si attende la sfida tra la ragazza di casa Carlotta Borello (Team Cingolani) e la lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team). Non mancheranno al via Lucia Bramati (Fas Airport Services Guerciotti) e l’eterna Eva Lechner.

Classifiche Selle Smp Master Cross

Tra i capo classifica del Selle Smp Master Cross, dopo le prime due prove, spiccano i nomi di Gioele Bertolini (Open M), Carlotta Borello (Open F), il neo campione europeo Mattia Agostinacchio (Juniores), mentre tra le ragazze classe 2007 e 2008 è testa a testa tra le azzurre Elisa Ferri e Giorgia Pellizotti, entrambe a 65 punti. Le classifiche generali di tutte le categorie sono disponibili su Trevisomtb.it

Programma Domenica 10 novembre

7,30 – 8,30 Verifica tessere

8,50 – 9,40 Amatori M/F

10,00 – 10,20 Giovanissimi G6

10,30 – 11,00 Esordienti M

11,10 – 11,40 Allieve F, Esordienti F

11,50 – 12,30 Allievi 1° 2° anno

13,30 – 14,10 Juniores

14,10 – 14,50 Open F

15,10 – 16,10 Open M

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024