OSCAR ESORDIENTI 2° ANNO. RICCARDO LONGO (TEAM SERIO) BISSA IL TITOLO DEL 2023

TUTTOBICI | 17/10/2024 | 08:04
di Danilo Viganò

La stagione sta arrivando alla conclusione per tutte le categorie agonistiche ed è arrivato il momento della proclamazione dei vincitori degli Oscar tuttoBICI per la stagione 2024. Man mano che corse e conteggi vengono ultimati, pubblichiamo le classifiche finali della stagione, stiliamo i bilanci e cominciamo a conoscere i migliori atleti di ogni categoria. Dopo le Donne Esordienti e gli Esordienti di 1° anno, oggi è il turno dei loro fratelli maggiori, gli Esordienti di II° anno, classe 2010.


Riccardo Longo ci ha preso gusto: dopo aver vinto nel 2023 il titolo tra i ragazzi del primo anno, il bergamasco del Team Serio si è ripetuto dominando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservata ai ragazzi Esordienti del II° anno, vale a dire nati nel 2010


In testa alla graduatoria sin dalle prime gare di stagione, Serio ha preceduto il laziale Andrea Fiacco del Team Coratti ed il piemontese Lorenzo Soldarini del Pedale Ossolano. 

Altre cinque le regioni presenti nella top ten: il Friuli Venezia Giulia con Sebastiano D'Aiuto del Pedale Manzanese, la Lombardia con Matteo Botta del Pedale Senaghese, Gabriele Montesin della Feralpi Monteclarense e Samuele Matteini della Equipe Corbettese, la Toscana con Laerte Scappini dell'UC Empolese, il Trentino Alto Adige con Giacomo Carlin della Forti e Veloci e le Marche con Giulio Vitali del Velo Club Cicli Cingolani.

Per conoscere tutti dettagli e la classifica completa del Gran Premio Mediolanum Esordienti II° anno CLICCA QUI

Per saperne di più sul mondo di Banca Mediolanum vai su bancamediolanum.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Inizia un'intensa due giorni per il Team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il primo appuntamento è fissato per domani con la Milano-Busseto, partenza e arrivo a Busseto in provincia di Parma. La formazione scelta da Cesare Turchetti rispecchia le caratteristiche del...


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024