EUROPEI. PHILIPSEN: «PRONTO PER VINCERE, ANCHE CONTRO IL MIO AMICO MATHIEU»

PROFESSIONISTI | 15/09/2024 | 08:30
di Francesca Monzone

Jasper Philipsen è il favorito numero uno per il Campionato Europeo di oggi, ma la vittoria non è mai scontata:se dovesse scattare una fuga o arrivare un attacco di Van der Poel, allora sarebbe difficile per il belga tentare di vincere allo sprint. Il Belgio sarà la nazione con più possibilità di successo, perché oltre a Philipsen ci sarà anche Merlier, che appare tra i favoriti in caso di volata.


«Se ci sarà uno sprint, sia io che Merlier avremo la nostra possibilità – ha detto Philipsen in conferenza - Non penso che sarà un problema per noi sprintare insieme. Abbiamo una squadra di otto corridori, molti dei quali hanno esperienza nelle volate. C'è spazio per ognuno di noi e non sarà neanche un problema organizzare due treni».


Philipsen è uno dei migliori corridori al mondo, ma il tecnico della nazionale belga lo ha escluso dalla selezione dei Giochi Olimpici e questo aveva causato un po’ di attrito tra i due.

«Se devo basarmi sul risultato, comprendo la decisione di Vanthourenhout – ha continuato Philipsen - La mia delusione è stata per i criteri di selezione più che per la scelta della nazionale. Ai tempi dei Giochi ero quarto nel ranking UCI. In quale sport qualcuno che è così in alto nella classifica mondiale non può partecipare ai Giochi? Lo trovo assurdo. Mi sarebbe piaciuto essere a Parigi, ma forse tra quattro anni avrò una seconda possibilità a Los Angeles».

Philipsen corre per l’Alpecin-Deceuninck e molte delle sue vittorie sono arrivate grazie al compagno di squadra Mathieu van der Poel, che lo ha pilotato nelle volate. Questa volta però il belga e l’olandese saranno avversari, ma questo non preoccupa molto Philipsen.

«Naturalmente io e Mathieu saremo avversari. Ma onestamente non vedo uno scenario in cui dovrei rincorrerlo. Sarò il velocista della nazionale belga, l'idea è quella di risparmiare quante più energie possibili fino alla fine. Se dovessi correre dietro a Mathieu significherebbe che non ci sono più corridori del Belgio. È possibile ma non mi  aspetto una cosa del genere».

Guardando ai mesi scorsi, Philipsen ha vissuto un periodo difficile al Tour de France perché non riusciva a vincere e c’è stato un momento in cui ha anche pensato di lasciare la corsa. Poi finalmente è arrivata la vittoria nella decima tappa e  ancora altre due nella tredicesima e nella sedicesima, che hanno portato il fiammingo a trovare una nuova fiducia in se stesso. C’è stata poi una lunga pausa e adesso, il belga è pronto a conquistare il titolo continentale.
«Non sappiamo ancora il motivo degli insuccessi nella prima parte del Tour. Dobbiamo ancora analizzare bene quello che è successo. Ci sono stati dei momenti in cui lo stress era molto alto e probabilmente ho pensato anche di lasciare la corsa. Poi la situazione si è sbloccata, ma alla fine ero veramente sfinito. Ho dovuto prendere un lungo periodo di riposo, durante il quale ho dormito tanto. Poi sono andato a Livigno per fare un periodo in altura prima dell’Europeo. Mi è piaciuto allenarmi lì, perché ci sono tante cose da fare quando non sei in bici. Insomma mi ha aiutato a rigenerarmi sia fisicamente che mentalmente e adesso mi sento veramente bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024