MEMORIAL ZIPPONI. A BRIONE SFRECCIA ANDREA DONATI, ALLE SUE SPALLE GUERCILENA E BERTONCELLI. GALLERY

JUNIORES | 18/08/2024 | 15:02
di Giulia Rodella

Andrea Donati della Ciclistica Trevigliese mette la sua firma sull'11a edizione del Memorial Pietro Zipponi che si è svolto questa mattina a Brione, in provincia di Brescia. Alle sue spalle, in un arrivio a tre davvero appassionante, Marco Guercilena della Romanese e Kevin Bertoncelli, compagno di squadra del vincitore.


LA CORSA. La gara prende subito vita con un quartetto in testa che, nei primi giri, guadagna un vantaggio di un minuto sul gruppo: all'attacco Marco Loda del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, Matteo Valturini del team Canturino 1902 ASD, Gabriele Durelli della Ciclistica Trevigliese, e Florian Zambianchi della  Travel&Service Cycling Team.


La situazione cambia al 30° chilometro, quando Luca Signorini della Romanese riesce a raggiungere i quattro battistrada, trasformando il quartetto in un quintetto deciso a mantenere il vantaggio.

Al quinto giro, però, si registra l'azione di athieu Grimod del team Biesse Carrera si lancia all’inseguimento del quintetto, riducendo il distacco a 45 secondi. Tuttavia, il gruppo principale, a soli 55 secondi, non lascia molto margine di manovra. Poco prima del sesto giro, Grimod viene riassorbito dal gruppo, lasciando i cinque uomini soli al comando.

Il gruppo si ricompatta e, durante l’ottavo giro e a questo punto due corridori decidono di tentare nuovamente la sorte con una fuga: Filip Novak della Ciclistica Trevigliese e Lorenzo Cordioli della Società Ciclistica Valeggio.

Durante l'ultimo giro nuovo cambiamento di scena: ripresi i due, si forma in testa un plotoncino di dodici uomini: Marco Loda (GS Aspiratori Otelli), Alessandro Milesi (Biesse Carrera), Simone Castelli (Canturino 1902 A.S.D), Thomas Gamba, Andrea Donati e Kevin Bertoncelli (Ciclistica Trevigliese), Mattia Solomeo (Feralpi Monteclarense ASD), Marco Guercilena e Andrea Rinaldi (S.C Romanese ASD), Tommaso Zandona (Società Ciclistica Valeggio), Michele Bonometti (Ecotek) e Matteo Baldini (Travel&Service Cycling Team).

Il tentativo decisivo è lanciato da Thomas Gamba della Ciclistica Trevigliese che prova a staccarsi dagli altri undici corridori. Nonostante il suo sforzo, i compagni di fuga non lo lasciano scappare, mantenendo il gruppo di testa compatto fino agli ultimi metri della gara.

Il finale di corsa vede emergere un terzetto determinato a contendersi la vittoria. Andrea Donati della Ciclistica Trevigliese conquista  il primo gradino del podio seguito da Marco Guercilena della S.C Romanese ASD in seconda posizione e dal compagno di squadra Kevin Bertoncelli sul terzo gradino del podio.

ORDINE D'ARRIVO
km 103 in 2h 38'36 media/h 39,117

1 DONATI Andrea Ciclistica Trevigliese
2 GUERCILENA Marco SC Romanese 3'
3 BERTONCELLI Kevin Ciclistica Trevigliese 5"
4 GAMBA Thomas Ciclistica Trevigliese 1'12"
5 BONOMETTI Michele Team Ecotek 1'25"
6 CASTELLI Simone CC Canturino 1902 - 1'29"
7 BALDINI Matteo Travel&Service 1'36"
8 ZANDONA' Tommaso SC Valeggio 1'49"
9 RINALDI Andrea SC Romanese
10 BONINI Cristian Aspiratori Otelli Alchem CWC 1'58"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024