LONGO BORGHINI. «BENE IN SVIZZERA, ORA VOGLIO DIFENDERE LE MIE MAGLIE TRICOLORI»

DONNE | 19/06/2024 | 08:12
di Giorgia Monguzzi

E’ difficile che Elisa Longo Borghini si arrenda, anzi è praticamente impossibile. Ormai abbiamo perso il conto delle volte in cui la campionessa italiana in carica ci ha dimostrato la sua tenacia e l’incredibile capacità di dare battaglia sempre e comunque: anche ieri al Tour de SUisse non è stata da meno. Nella tappa finale con partenza e arrivo a Champagne aveva a disposizione 127 km per tentare di attaccare la prima posizione saldamente in mano a Demi Vollering e di recuperare i 4” che la separavano di Neve Bradbury, la vincitrice della penultima frazione. Elisa non si è mai risparmiata così come la sua Lidl Trek provando fino all’ultimo a staccare le avversarie.


Sul traguardo Elisa Longo Borghini ha dovuto arrendersi solo a Demi Vollering che l’ha superata proprio in vista della linea di arrivo portandole via non solo la vittoria di giornata ma anche la speranza di salire sul secondo gradino podio. Il bilancio finale dell’atleta di Ornavasso è di due secondi posti di tappa e di un terzo posto nella generale che avrebbe potuto essere forse qualcosa in più. Si è parlato tanto delle tattiche della Lidl Trek nella penultima frazione, un secondo posto che è scivolato via a favore di Neve Bradbury e che alla fine è mancato per soli 2”. Se molti di fronte a questa situazione si sarebbero fasciati la testa elencando le recriminazioni Elisa Longo Borghini nella sua maturità e nell’esperienza di una campionessa quale è vede il bicchiere mezzo pieno facendo tesoro di tutto ciò che c’è di positivo in questo Tour de Suisse soprattutto in vista degli importanti appuntamenti futuri.


«Nell’ultima tappa volevamo fare a tutti i costi la corsa e ci siamo riuscite, è stata una giornata intensa in cui non ci siamo mai risparmiate – ha spiegato Elisa Longo Borghini a Tuttobiciweb –: le mie compagne di squadra sono state incredibili perché mi hanno aiutato a controllare la corsa e poi sono andate loro stesse all’attacco, hanno dato veramente l’anima. Nelle ultime fasi di corsa c’erano continui scatti e contro scatti, ad un certo punto era anche difficile capire la situazione, avevamo Brodie Chapman virtualmente sul podio ed era una situazione che poteva farci molto comodo. Ad un certo punto sembrava di essere in un videogioco, qualcosa di molto simile a Call Of Duty, nell’ultima salita le atlete si staccavano a grappoli e noi davanti continuavamo a scattarci in faccia. E’ stata una sfida di nervi, ma non volevo farmi sorprendere, ci ho creduto fino alla fine, volevo prendermi a tutti i costi il secondo posto nella generale, poi però sfortunatamente Demi mi ha passato proprio sul traguardo»

Giusto qualche giorno fa al termine della seconda tappa a cronometro conclusa in seconda posizione, Elisa Longo Borghini aveva spiegato a tuttobiciweb come il Tour de Suisse fosse un banco di prova fondamentale dopo un mese senza corse e di duro allenamento. Terminata la Vuelta, infatti, la portacolori della Lidl Trek è andata in altura e ha trasformato la corsa a tappe elvetica non solo in una gara per fare risultato ma anche un modo per capire dove potesse arrivare. «Sono soddisfatta del Tour de Suisse, è una corsa che mi piace molto perché permette di testarsi su tutti i tipi di terreni. Al di là del risultato esco con la consapevolezza di stare bene e di poter competere con le migliori in classifica. Mi sono allenata duramente ed ora tutti gli allenamenti stanno dando i loro frutti. Sono esattamente nel punto in cui mi ero prefissata di essere ed ora punto a crescere ancora» ha spiegato Elisa facendo un bilancio più che positivo di una corsa in cui è sempre stata tra le protagoniste. Nella prima tappa è stata tra le prime in salita, a cronometro ha fatto la differenza e nelle due giornate conclusive ha dimostrato di essere prontissima per il doppio appuntamento del campionato italiano.

Domani si corre la cronometro individuale, 25 km praticamente piatti dove Elisa Longo Borghini mette in palio la prima delle due maglie tricolori. La piemontese, come lei stessa ammette, parte da sfavorita, la prima a contenderle il successo è una Vittoria Guazzini in splendida forma che oltre a correre praticamente in casa ha dalla sua un percorso adattissimo alle sue caratteristiche. «E’ inutile nasconderlo, parto sicuramente da svantaggiata su un percorso piattissimo  e con il carico della trasferta Svizzera sulle spalle, ma non mi arrenderò tanto facilmente» ci dice Elisa che intanto ha messo gli occhi sulla gara in linea di sabato prossimo, 130 km da Bagno a Ripoli a Scarperia che sono praticamente perfetti per le sue caratteristiche. «Non ho ancora visto il percorso dal vivo, ma l’ho studiato solo su Veloview, sembra un tracciato molto ondulato ma non troppo duro, sicuramente appena arrivata in Toscana andrò a provarlo» prosegue analizzando poi tutti i possibili scenari. E’ un percorso duro e difficile da interpretare, come sempre il campionato italiano è un terno al lotto dove non bisogna mai abbassare la guarda. Sicuramente l’atleta più pericolosa è Silvia Persico, ma secondo me ci sarà spazio per qualche outsider soprattutto sui vari strappi, in molte proveranno a far saltare il banco. Mi presento al via da campionessa uscente, farò di tutto per difendere la maglia» ci dice infine Elisa prima di salutarci promettendoci di regalare ancora una volta spettacolo. Dopo tutto nella massima categoria ha già vinto 4 titoli italiani in linea e nessuno meglio di lei sa come interpretare l’imprevedibile gara tricolore.

Copyright © TBW
COMMENTI
A prpoposito di ELB
19 giugno 2024 16:23 JeanRobic
Una sua avversaria allo scorso Giro Donne, Veronica Ewers (4a classificata in GC) ha annunciato il suo ritiro a tempo indeterminato dal ciclismo agonistico per problematiche fisiche e psicologiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024