CICLISMO FEMMINILE, DOMENICA 19 A MIRANO TUTTE IN CORSA NEL GP CITTA’ DI MIRANO - CAV. UFFICIALE ITALO BEVILACQUA

DONNE | 15/05/2024 | 07:51
di Francesco Coppola

Sono 200 le atlete delle categorie Open (Elite e Under) e Junior che domenica 19 maggio parteciperanno a Mirano, in provincia di Venezia, alla gara su strada valida per il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e che assegnerà anche i titoli regionali delle categorie. Un appuntamento molto importante e atteso dedicato al cugino di primo grado e campione del mondo Toni, che vedrà impegnate tutte le azzurre reduci dalle recenti gare internazionali e anche un gran numero di rappresentanti delle diverse nazionali straniere.  


  La manifestazione, che inaugurerà il “Trittico Veneziano” - proseguirà il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa a Martellago e il 25 agosto con la 9^ Giornata Rosa e Noventa di Piave - è stata organizzata dall’Unione Ciclistica Mirano, dalla famiglia Bevilacqua e dall’Amministrazione Comunale, per ricordare il notevole impegno, iniziato prima degli anni Ottanta dallo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione.


  L’evento di Mirano, che si svolgerà su un bellissimo e veloce circuito di 10 km che sarà ripetuto dieci volte per complessivi 100 km, è stato preparato anche alla vigilia del passaggio della 18^ tappa del 107° Giro d’Italia, la Fiera di Primiero-Padova di 171 km, che coinvolgerà la città di Mirano ed altre località veneziane, previsto per giovedì 23 maggio. Per l’occasione sarà allestito nel centro di Mirano un maxischermo per consentire agli spettatori di seguire da vicino gli esiti delle varie gare. Al termine del Gran Premio Città di Mirano-Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua, saranno consegnate alle atlete le prime maglie del Trittico Veneziano che riportano sul fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio di Italo, ex giudice di gara ed ex componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale.

  Italo, invece, è stato per tantissimi anni consigliere del Comitato Regionale Veneto della Fci ed è attualmente onorario e svolge un importante ruolo, a 360 gradi, nel settore del ciclismo. La gara di Mirano partirà alle ore 14.30 da Piazza Martiri e si concluderà in Via Barche intorno alle 17.20. Il ritrovo è stato stabilito presso la sede Inf. Università di Padova di Piazzale Garibaldi, 2 dalle 12.30; mentre la riunione dei direttori sportivi avverrà nella stessa sede a partire dalle 13.30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024