LASTRA A SIGNA. DELLA LUNGA METTE IN FILA BUDA E ROCCHETTA GALLERY

DILETTANTI | 27/04/2024 | 16:09
di Antonio Mannori

Confermando l’eccellente avvio di stagione il ventitreenne aretino Francesco Della Lunga ha conquistato a Lastra a Signa il terzo successo stagionale regolando un gruppo di trenta atleti. Una vittoria merito della sua bravura e delle sue note doti di velocista, ma dobbiamo dire frutto del lavoro della squadra che ha preso la testa del gruppo negli ultimi dieci km proprio per portare il toscano nella condizione ideale per lanciare il suo sprint vigoroso, e che lo ha portato davanti a tutti.


Contrariato dall’esito della volata il secondo classificato Buda che ha parlato di vittoria “gettata al vento occorreva maggiore attenzione e tempestività anche se la bravura di Della Lunga e le sue doti di velocista sono ampiamente conosciute”. Al terzo posto Rocchetta, una delle ruote veloci della Trevigiani Energia Pura Marchiol. Questo Trofeo 70° Anniversario Casa del Popolo Tripetetolo era la prima gara del “Trittico Regionale” che propone a seguire la cronoscalata del Montalbano domani mattina e la gara dalla Rocca di Montemassi (GR) al Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti. La Challenge con una maglia speciale è a punti, ed è prevista anche la maglia per il vincitore del gran premio della montagna indossata dopo la prima gara da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo. Alla corsa fiorentina hanno preso il via 141 atleti di 23 squadre. Il gruppo ha marciato a lungo compatto a una media finale che ha sfiorato i 45 orari sui 5 giri del tracciato con la salita del Grillaio. Le fughe hanno visto protagonisti seppur per breve durata, Di Camillo, Veneri e Belleri, quindi ancora il vivace Belleri, il polacco Szymacha e Rigatti, infine Fanelli, Zurlo, Ninci e Veneri, ma a 13 km dalla conclusione tutti assieme una trentina di corridori. L’unico che ha provato ad uscire De Totto della Sissio Team, ripreso al triangolo rosso dell’ultimo chilometro e quindi volata costruita e pilotata dalla Hopplà Petroli Firenze Don Camillo e conclusa trionfalmente dal team fiorentino che oltre al successo di Della Lunga, ha piazzato nella Top ten anche Pongiluppi e Regnanti. Alla gara presente il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, il consigliere regionale Merlotti. Ricordiamo la presenza di Fabrizio Bertelli attuale presidente della Casa del Popolo Tripetetolo e che in palio era prevista anche la Coppa ASD Trip società locale fondata nel 2022 e presieduta da Daniele Gaggioli.


 

ORDINE D'ARRIVO

km 133 in 2h 59'31 media/h 44.620

1 DELLA LUNGA Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 BUDA Simone Solme Olmo
3 ROCCHETTA Cristian Trevigiani Energiapura Marchiol
4 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
5 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
6 PONGILUPPI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC
8 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team
9 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024