PONTEDERA. SUCCESSO PER IL BRIANZOLO FRANCESCO GALIMBERTI GALLERY

DILETTANTI | 13/04/2024 | 16:54
di Antonio Mannori

Sfida a due nell’ottavo Gran Premio Città di Pontedera, gara nazionale per élite e under 23 organizzata dalla U.S. Juventus Lari. Protagonisti il brianzolo di Giussano Francesco Galimberti, 23 anni, della Biesse Carrera e il piemontese (stessa età) Pietro Aimonetto della Ciclistica Rostese. I due infatti sono stati i protagonisti negli ultimi 15 km della contesa dopo che un sestetto aveva preso il largo e comprendente oltre a loro, anche Zurlo, il polacco Szymacha, Bauce e Niccoli.


Quest’ultimo era il primo a mollare, mentre anticipava i tempi Aimonetto che prima di giungere al gran premio della montagna di Montacchita raggiungeva il piemontese e lo saltava vincendo il gran premio della montagna al quinto e ultimo passaggio a 12 km dal traguardo. Lungo la discesa, tecnica e insidiosa, tra i due poche decine di metri, con Aimonetto che riusciva a riportarsi sotto a Galimberti. Dietro si ricompattava interamente il gruppo ma il ritardo era superiore al mezzo minuto e non c’era più possibilità di rientro.


I due viaggiavano assieme fino a 1.300 metri dal traguardo quando Galimberti allungava e guadagnava una cinquantina di metri che conservava fino al traguardo. L’azione del vincitore era la conferma dell’ottima condizione atletica del lombardo della Biesse Carrera, uscito dal Giro d’Abruzzo a tappe. Una prova eccellente la sua per la prima vittoria stagionale e pienamente meritata anche per la condotta tattica sicuramente intelligente. Bravo anche Aimonetto (i due sonno stati complimentati dal c.t. azzurro degli Under 23 Marino Amadori presente alla corsa), mentre il gruppo dei primi inseguitori era regolato per il terzo posto da Buda amareggiato per il fatto che dietro non c’è stato accordo per annullare la fuga dei due protagonisti della corsa.

Al Gp Città di Pontedera 179 i partenti di 32 formazioni e gara animata da un paio di tentativi nei primi 40 km subito annullati, e da una fuga più consistente di 20 corridori dai quali sono poi usciti i sei che hanno dato vita all’episodio decisivo con Aimonetto e Galimberti dimostratosi i più forti nell’occasione e che hanno ingaggiato una bella sfida negli ultimi 15 km della gara. Il via è stato dato dal sindaco di Pontedera Matteo Franconi e da Rossano Signorini, amministratore delegato della Ecofor Service e direttore dell’organizzazione con la collaborazione preziosa di Mauro Sardelli. Una bella edizione della gara pisana con gran premio della montagna nel ricordo di Luigi Giannoni e Flaminio Giusti vinto da David Bauce della MG Kvis Colors For Peace.

LE VOCI. «E' stata una vittoria inaspettata - commenta Francesco Galimberti, che in squadra corre con il gemello Lorenzo - venendo dal Giro d'Abruzzo (dove ha chiuso 25esimo in classifica generale insieme ai professionisti, ndc) inizialmente ero imballato, poi mi sono sbloccato, sono andato in fuga, ho attaccato e siamo rimasti in due. All'ultimo chilometro ho dato tutto per arrivare da solo e regalare a me stesso e alla squadra la prima vittoria stagionale».

«Finalmente abbiamo rotto il ghiaccio - le parole del ds Marco Milesi - i ragazzi sono in condizione, hanno corso bene, sono sempre stati presenti nelle fughe. Motta ha sfiorato la top ten chiudendo undicesimo, gli altri hanno aiutato. E' stata una bella festa per la nostra squadra".

 

ORDINE D'ARRIVO
km 166 in 3h 55'06 media/h 42,365

1 GALIMBERTI Francesco Biesse Carrera
2 AIMONETTO Pietro Ciclistica Rostese 6"
3 BUDA Simone Solme Olmo 32"
4 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
5 BONALDO Kevin Work Service Group Vitalcare
6 CAROLLO Francesco MG.Kvis Colors For Peace
7 HOEKS Daan Ned - Maltinti Lampadari BCC
8 BRUNO Andrea Alfio ICS Group Dacia Multicar Amarù
9 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol
10 DEBIASI Andrea Rime Drali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024