L’U.C. EMPOLESE VOLA VERSO I 50 ANNI CON TRE FORMAZIONI

SOCIETA' | 18/03/2024 | 07:58
di Antonio Mannori

E’ una storia splendida quella iniziata quasi 50 anni fa dall’Unione Ciclistica Empolese, ricca di successi con giovani poi protagonisti ammirati tra i professionisti come l’ex Manuele Mori oppure come Diego Ulissi, ancora in attività. Oggi l’Empolese continua ad essere una realtà grazie all’impegno di tutto il gruppo che comprende, gli atleti e i loro genitori, tecnici, dirigenti, sponsor.


E la società biancoazzurra con progetti nuovi, non cambia il motto che sta a cuore al presidente Gianluca Chiti: vincere va bene, ma soprattutto conta divertirsi, avere serietà, rispetto per gli avversari, impegno, passione, tranquillità. Presso l’Oasi del Lago a San Donato, la serata per presentare squadre e programmi della stagione 2024 che per gli esordienti e gli allievi dell’Empolese si aprirà domenica 24 marzo a Lucca. Trentacinque i corridori per l’annata in corso, con una formazione esordienti (7 del primo anno, gli altri sei del secondo) ritenuta la più forte in campo regionale per la presenza del Campione Toscano 2023 Scappini, di Gastasini e Lucherini. Interessante anche la squadra allievi con il terzetto Pavi Degl’Innocenti, Cialdini e con altri giovani di ottimi mezzi che si sono preparati bene nel ritiro di Donoratico per la prima stagionale. Nel settore giovanissimi la grande novità è quella annunciata dal presidente Chiti durante la serata.


”Vogliamo entrare nella scuola, non è facile dicono tutti, ma si può, occorre crederci ed impegnarsi, ed è quello che faremo come U.C. Empolese spronati anche da alcuni genitori degli studenti”. Tra le altre novità di un 2024 intenso, c’è anche l’impegno di organizzare nella zona di Empoli il Campionato Regionale allievi alla data del 16 giugno, con zona di svolgimento e percorso ancora da stabilire. Questo l’organico completo con tutti i loro addetti ai lavori.

ALLIEVI: Anichini, Biancalani, Cialdini, Fiore, Taddei, Fogli, Leonetti, Nencioni, Pavi Degl’Innocenti. Ds Matteo Buggiani e Dino Tintori; responsabile categoria Marco Buggiani; altri addetti Bendinelli, Mori, Zanobini, Pucci.

ESORDIENTI: Cantini, Di Salvo, Franchi, Leonetti, Mandriani, Squillace, Toscani, Bravatà, Di Stefano, Gastasini, Lucherini, Scappini, Sorrentino. Ds Gianni Rizzo; vice Franco Montagnani; accompagnatori Cimboli e Tempestini.

GIOVANISSIMI: Reggioli, Emilia e Charlie Gaggioli, Capitoni, Franzese, Bruni, Ferri, Lucci, il cinese Xie, Cianti, Maestrelli, Gordigiani, Nesi. Allenatori Capitoni, Nesi, Ferri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024