LA VERITA' DI VINGEGAARD. «SONO PIU' IN FORMA RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI»

PROFESSIONISTI | 09/03/2024 | 19:50
di Francesca Monzone

Ormai la Tirreno-Adriatico è di Jonas Vingegaard. Il campione danese ha dimostrato ancora una volta la sua classe con la seconda vittoria di tappa consecutiva in questa corsa a tappe. Sulla salita finale ha attaccato e non ha dato scampo agli avversari e da grande favorito domani potrà alzare il tridente simbolo della Corsa dei Due Mari.


«Non dovevo vincere ad ogni costo, ma mi piace la sensazione di essere il primo a tagliare il traguardo - ha detto il danese dopo la gara -. La squadra ha lavorato ancora duramente per ottenere un buon risultato anche oggi. Vincere due tappe in una settimana è sicuramente qualcosa di molto bello. Sono anche orgoglioso di avere ancora la maglia di leader».


Solo domani pomeriggio Vingegaard potrà festeggiare e la sua soddisfazione per il successo arriva anche per la consapevolezza dell’ottima forma raggiunta, che lo porta a guardare con ottimismo ai prossimi appuntamenti. «Posso dire di essere più in forma rispetto allo scorso anno e all’anno prima. La squadra ha fatto un ottimo lavoro, per ora la settimana sta andando come volevamo, ma non  festeggio ancora la vittoria. Dobbiamo prima finire la tappa di domani e solo allora saremo sicuri del nostro risultato».

Vingegaard si è dovuto misurare con diversi avversari e anche oggi, nonostante gli sforzi della Bora-Hansgrohe, il capitano della Visma – Lease a Bike ha sferrato un duro colpo agli altri uomini di classifica.

«Tutti gli altri hanno corso ad un ritmo elevato oggi, ma questo a noi è andato bene. Avevo bisogno di quel ritmo per poter lanciare nel modo giusto il mio attacco. Hindley ha provato ad attaccare alcune volte ma non è stato in grado di fare la differenza. Anche Carapaz poteva essere pericoloso e non volevo lasciarlo andare via. Toccava a me attaccare e ci sono riuscito e da quel momento in poi per me è stata solo una cronometro fino al traguardo».

Jonas Vingegaard sarà ora al via dei Paesi Baschi, dove la concorrenza sarà molto più alta rispetto alla Tirreno-Adriatico e, quasi certamente, incontrerà il suo ex compagno di squadra Roglic ed Evenepoel, con i quali dovrà duellare al prossimo Tour de France.

«Remco e Primoz sono tra i migliori corridori al mondo ed è sempre divertente e stimolante competere contro di loro. Quindi sì, non vedo l'ora di correre contro di loro. Il gruppo alla Tirreno era già di alto livello, ma Remco e Primoz sono semplicemente tra i più grandi al mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo dice lui stesso
9 marzo 2024 23:16 Albertone
Hindley ha provato piu' volte. Invano

Continuo
10 marzo 2024 07:39 kristi
Ad esaltarsi come un bimbo la mattina di natale quando va via fi forza , alzandosi sui pedali giusto per 100mt necessari a togliere l avversario dalla scia ...
Resta l.imptessione che ieri si sia poi gestito , ma che se avesse forzato sarebbe andato a un minuto e mezzo o due

@ Kristi
10 marzo 2024 11:33 Arrivo1991
Un minuto e mezzo, lo vedi solo tu. Che e' il tempo per scrivere i tuoi commenti pieni di errori ortografici.

Vingegaard
10 marzo 2024 12:09 JeanRobic
Vingegaard era chiaramente a tutta come quelli dietro nel finale e dico anche che riguardo al parterre della TA nessuno dei big presenti alla Parigi-Nizza, nemmeno Roglic, sarebbe stato dietro al re pescatore.

Il giorno
10 marzo 2024 12:18 michele79
Che si decidesse a puntare freccia e liegi credo siano dolori x tutti.

Vingegard
10 marzo 2024 14:15 Stef83
.....e cmq fa' solo il tour... Ahahahahahah.... Grande atleta

@michele79
10 marzo 2024 15:41 Frank46
Lo dico da sempre. Dovrebbe puntare anche a Liegi, Freccia, San Sebastian, Lombardia. Oltre a eventuali Mondiali, Olimpiadi o Europei duri.
Tanti grandi scalatori del recente passato hanno fatto l' errore di non puntare a questi traguardi. Uno su tutti Contador, che sarebbe stato anche più adatto alle grandi classiche rispetto a Vingeegard.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


Spunto vincente di Gabriele Bessega nella 75sima edizione della Milano-Busseto per dilettanti. Il varesino della Biesse Carrera Premac società bresciana tanto cara a Bruno Bindoni e presieduta da Simone Boifava, allo sprint ha superato Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024