TIRRENO-ADRIATICO. PHILIPSEN: «CADUTA FIGLIA DELLA STANCHEZZA, DOMANI VOGLIO RIFARMI A GIULIANOVA»

PROFESSIONISTI | 06/03/2024 | 18:34
di Francesca Monzone

Brutta giornata per Jasper Philipsen, il leader dell'Alpecin – Deceuninck, che nella curva che precedeva il rettilineo verso il traguardo di Gualdo Tadino è scivolato a terra, con la vittoria che è andata al tedesco Phil Bauhaus, mentre lo spagnolo Juan Ayuso resta il leader della classifica generale.


«Sono caduto mentre lottavamo per le posizioni nel gruppo – ha detto Philipsen al termine della tappa – Fortunatamente è andata bene e non mi sono fatto niente di serio».


Il velocista belga oggi sperava di poter far sua anche la terza frazione, dopo il successo di ieri a Follonica, ma così non è stato.

«Non posso dire che tutto sia andato alla perfezione, ma al momento della caduta ero ancora in una buona posizione dove avrei potuto ottenere un buon risultato – ha continuato il belga -, anche se devo ammettere che in quel momento non avevo più le gambe fresche. Ho avuto freddo tutto il giorno, la tappa è stata lunga e particolarmente bagnata. All'inizio pensavo che sarebbe rimasto asciutto tutto il giorno, invece abbiamo pedalato almeno un centinaio di chilometri sotto la pioggia. Non ero davvero preparato per questo. Ma credo che nell’ultimo chilometro la maggior parte del gruppo non fosse più tanto fresca».

Per quanto riguarda la dinamica della caduta, Philipsen non è riuscito a dare delle spiegazioni precise ed è convinto che la stanchezza abbia contribuito sull’attenzione in gara. «A circa duecento metri dall'arrivo siamo arrivati ​​su una curva a sinistra. Quello è stato il punto cruciale in cui  sono rimasto intrappolato nel gruppo. Se avessi avuto ancora le mie gambe migliori in quel momento, sarei riuscito a raggiungere una posizione diversa. La caduta è stata causata dal manto stradale bagnato e dello sforzo per mantenere la posizione. Penso che ci sia stato un contatto, ma devo rivedere le immagini. Comunque è andata bene e ho riportato solo qualche escoriazione al gomito».

Jasper Philipsen è comunque positivo e domani l’arrivo a Giulianova per lui potrebbe essere una nuova occasione per vincere. «Oggi ero nuovamente davanti e la squadra ha fatto un ottimo lavoro e questo è ciò che voglio ricordare di questa giornata. Questa tappa è stata influenzata dal maltempo, ma sicuramente mi dà la motivazione per gara di domani dove l’arrivo sarà particolarmente veloce».

Copyright © TBW
COMMENTI
Inevitabile
7 marzo 2024 09:00 Arrivo1991
Certo, dovrebbe rivedersi come faceva le volate al Tour 2023. Il meno " pulito " del gruppo. Inevitabile talvolta si cada, caro mio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024