GIANETTI. «MI HA SORPRESO, MI HA SPAVENTATO, MI HA ESALTATO...»

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 18:16
di Francesca Monzone

Mauro Gianetti, Ceo dell’UAE Emirates, oggi era a Siena per l’esordio stagionale di Tadej Pogacar e ancora una volta è rimasto stupito per il modo in cui lo sloveno ha vinto. «Questa è stata la prima corsa e sapevamo che la sua condizione era ottima - ha detto il manager svizzero al traguardo - ma il modo in cui ha vinto oggi è veramente difficile da raccontare». 


Pogacar non solo ha stupito i suoi avversari e il pubblico, ma anche i membri della sua squadra, che oggi a Siena hanno assistito a un autentico capolavoro. «Tadej corre sempre per vincere ma oggi ha fatto qualcosa di veramente difficile da immaginare. Un suo attacco non era pianificato o quanto meno non si erano fatti ragionamenti su un’azione da così tanto lontano. Forse Tadej voleva forzare e provare la condizione degli avversari ed è riuscito nel suo intento».


Il campione sloveno aveva vinto Strade Bianche nel 2022 e anche in quell’occasione il successo era arrivato dopo un attacco da lontano. Questa volta però è stato diverso, perché Pogacar ha deciso di attaccare sorprendendo tutti i suoi avversari.«“Sinceramente mi sono spaventato quando ho visto la sua azione sul monitor - ha continuato Gianetti -: ha portato a termine un’impresa che io sinceramente non ricordo di aver mai visto prima. È stato autore di un’impresa unica e nel ciclismo moderno fare una cosa del genere è difficile da immaginare».

Lo sloveno ha cambiato alcune cose nel suo allenamento e ha inserito anche una seconda figura oltre al tecnico Milan e i risultati sono sicuramente visibili. «Ho visto un miglioramento ulteriore rispetto alla scorsa stagione. Attaccare così presto è una cosa che possono fare pochi. Nel 2022 aveva lanciato la sua azione a 50 chilometri dal traguardo, ma adesso lo ha fatto con altri 30 chilometri in più. Nella precedente vittoria poi, era arrivato stremato al traguardo, mentre adesso non è così».

Tadej Pogacar adesso è cresciuto e anche il suo modo di correre è maturato e di errori ne commette veramente pochi. «Abbiamo visto in lui una grande crescita, ha gestito veramente bene la corsa e si è lasciato alle spalle tutti. Avevo paura di una crisi di fame, perché nella prima gara dell’anno gli equilibri si devono ancora trovare.  Ma è chiaro a tutti che ha fatto veramente qualcosa di straordinario ed è riuscito a stupirci. Le persone lo amano per questo suo modo di correre. Oggi posso dire che ha scritto una pagina di storia e di passione come difficilmente si può vedere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024