#EUROTRACK24. PATERNOSTER SECONDA NELL'ELIMINAZIONE, RISALE IN CLASSIFICA. IN AGGIORNAMENTO

PISTA | 12/01/2024 | 13:58
di Paolo Broggi

Parte bene Letizia Paternoster nel torneo dell’omnium femminile ai campionati europei di Apeldoorn. La trentina si è piazzata infatti al secondo posto nella prova inaugurale dello scratch, preceduta dalla norvegese Stenberg ma davanti alla polacca Pikulik, alla britannica Evans e all’irlandese Gillespie. Alle 16.12 è in programma la seconda prova, la Tempo Race.


VELOCITA’ UOMINI. Passano il turno di qualificazione Stefano Moro (14esimo) e Mattia Predomo (17esimo). Nei sedicesimi di finale, Moro sfida il polacco Maciej Bielecki, Predomo correrà contro il ceco Dominik Topinka. Il miglior tempo è stato firmato dal fenomeno olandese Harrie Lavreysen in 9.366. Moro ha corso in 9.942, Predomo in 9.973.


SEDICESIMI VELOCITA'. Stefano Moro ha battuto il suo avversario e negli ottavi sfiderà l’israeliano Mikhail Yakovlev, qualificato con il terzo tempo, mentre Predomo non è riuscito a passare il turno.

INSEGUIMENTO INDIVDUALE. Il ct Marco Villa ha schierato due giovani nel torneo dell’inseguimento individuale: Luca Giaimi, classe 2005, ha pedalato in 4:17.379 facendo segnare il dodicesimo mentre Niccolò Galli, classe 2002, ha fatto leggermente meglio, chiudendo undicesimo in 4:16.940.

Finale per l’oro tutta britannica con Danel Bigham che sfiderà Charlie Tanfield con i due separati da soli 73 millesimi di secondo. Pr il bronzo, sfida tra il danese Rasmus Pedersen e il tedesco Tobias Buck-Gramcko.

OTTAVI VELOCITA'. Stefano Moro finisce la sua corsa, comunque positiva, agli ottavi, costretto ad arrendersi all'israeliano Yakovlev. Stasera nei quarti le sfide tra l’olandese Harrie Lavreysen e il britannico Hamish Turnbull, tra i polacco Mateusz Rudyk e il francese Sebastien Vigier, tra l’israeliano Mijhail Yakovlev e il lituano Vaslijus Lendel e fra l’olandese Jeffrey Hoogland e il francese Rayan Helal.

OMNIUM TEMPO RACE. Nella tempo race Letizia Paternoster ha chiuso all’undicesimo posto con due soli punti nella gara vinta dalla francese Valentine Fortin. In classifica generale dopo le prime due prove guida la norvegese Stenberg con 78 punti davanti alla britannica Evans con 68, alla francese Fortin con 66, all’olandese Raaijmakers con 60 e alla nostra Paternoster con 58. Alle 18.20 si torna a correre con l'eliminazione.

OMNIUM ELIMINAZIONE. Letzia Paternoster sfrutta nel migliore dei modi una delle corse che ama di più, quella dell'Eliminazione. Con una perfetta condotta di corsa, infatti, la trentina ha chiuso al secondo posto alle spalle di Lotte Lopecky, autentico fenomento del ciclismo mondiale, e recuperando punti importanti. Dopo tre gare, al comando c'è sempre la norvegese Stenberg con 114 punti, seguita dalla britannica Evans con 102, dalla francese Fortn con 98 e dalla Paternoster con 96. Lott Kopecky segue a quota 90 punti e sarà l'ago della bilancia della prossima corsa a punti.

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024