#EUROTRACK24. IL TRENINO ROSA SI VESTE D'ORO, BATTUTA LA GRAN BRETAGNA. VIDEO

PISTA | 11/01/2024 | 18:58
di Paolo Broggi

Rivincita! L'Italia dell'inseguimento femminile si prende la rivincita sulla Gran Bretagna e conquista il titolo Europeo della specialità. Grande prestazione per Elisa Balsamo, Letizia Paternoster, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno percorso i 4 km in 4.'12"551 stroncando la resistenza delle britanniche che schieravano ben tre campionesse mondiali.


All'altezza del terzo chilometro le azzurre hanno accelerato e costretto a deragliare il trenino aversario composto da Barker, Knight, Morris e Roberts.


Medaglia di bronzo per la Germania che ha nettamente dominato la sfida con l’Irlanda imponendosi con il tempo di 4’14”768.

Grande giornata per la spedizione azzurra visto che dopo le azzurre sul gradino più alto del podio è salito Matteo Bianchi nel km da fermo, mentre il quartetto maschile dell'inseguimento ha colto una bella medaglia di bronzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Fuoco di paglia
11 gennaio 2024 20:55 maurop
Un mondiale e un europeo elite in meno di due anni solari, non male per un fuoco di paglia.

Impresa storica
11 gennaio 2024 21:33 italia
Impresa storica! E' il frutto di un lavoro immenso; se continua così a Parigi come minimo il bronzo.

Dominata
11 gennaio 2024 21:39 LucaVi
Grandissime ragazze!

Brave
12 gennaio 2024 05:35 Nicofede66
Però adesso lasciate la Balsamo alla strada

Dedicato a chi
12 gennaio 2024 06:23 kristi
Spesso , su queste pagine , nei commenti attacca le ragazze definendole poco atlete e più attente ai social ( probabilmente solo misogini repressi)
E per chiudere l oro di Matteo dedicato.a tutti quelli che : blablabla i nostri giovani non ci sono ecc ecc . Invece di incolpare basta creare dei progetti ben costruiti , complimenti a I.Quaranta . Non mi piaceva molto come sprinter , ma di certo sa farsi seguire dai giovani

X maurop
12 gennaio 2024 08:17 Albertone
Caro Frank, se hai letto il mio commento era riferito a Parigi 2024, dove e' li che contera' esserci. Non certo un europeo con tante assenze. Ma tant'e', sai leggere solo cio' che ti conviene. Salutami i tuoi alterego di nick

Grandissime
12 gennaio 2024 12:09 frakie
Grandissime le nostre ragazze. Sono una garanzia quando "stringono i cinghietti" Certo che la Balsamo pare l'alter ego del Ganna. Complimenti a tutto il movimento ed al gigante dei giganti: Villa. Miglior CT non esiste. Bravi tutti e grazie per lo spettacolo.

Bravo kristi
12 gennaio 2024 16:54 Berto65
Miglior definizione non si può trovare
“misogini repressi”!
Grande 👍

Amico Albertone
12 gennaio 2024 16:55 maurop
Caro amico non so chi sia questo Frank. Un quartetto che in due anni è mezzo ha vinto un oro e un argento mondiale e un oro e due argenti europei può essere definito "fuoco di paglia" solo da chi non sa cosa vuol dire "fuoco di paglia" . Tutto qui. Alle Olimpiadi non sarà facile restare sul podio ma intanto queste ragazze ci sono e staremo a vedere.

@ maurop
12 gennaio 2024 18:57 Albertone
Strano, che non sai. Comunque, ribadisco che tu e il tuo socio non avete letto il commento. Non ho certo definito scarse o altro, ma a voi piace far polemica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024