#EUROTRACK2024. 22 CENTIMETRI, GIOIELLI TECNOLOGICI PER EQUILIBRISTI DELLE DUE RUOTE. GALLERY

PISTA | 09/01/2024 | 08:15
di Paolo Broggi

Prendete la vostra mano, aprite le dita nel classico gesto di chi misura una spanna, poi guardate bene: quella che indicate - misura di una mano media maschile - è la larghezza del manubrio di una bicicletta da pista. Ventidue centimetri, tanto misura - come vedete nella foto - il manubrio della bici di Tim Torn Teutenberg, specialista tedesco delle prove di endurance, campione europeo in carica dell'Eliminazione.


Delle straordinarie biciclette da pista che abbiamo visto allineate da ieri al velodromo di Apeldoorn, dove domani si apriranno ufficialmente i campionati europei, i manubri sono la componente più impressionante, innovativa, particolare.


Non bisogna certo risalire alla preistoria per tornare ai periodi nei quali c'erano due tipi di manubri, da strada e da pista, con ben poche differenze oltre all'assenza dei freni nel secondo caso.

Oggi la tecnologia, grazie al carbonio, alla stampa in 3D e alle gallerie del vento, ha portato alla realizzazione di assoluti capolavori di aerodinamica che hanno il solo obiettivo di permettere al corridore di ottenere la massima performance.

Se dal punto di vista cromatico il "nero carbonio" è assolutamente dominante nelle sue versioni opache, lucide o arricchite da spugna per favorire l'appoggio degli avambracci, dal punto di vista prestazionale sono nate forme incredibile, degne di artisti ipermoderni, realizzate su misura e naturalmente ad personam.

Per tutti, in ogni caso, il diktat assoluto è quello di "sparire" per quanto possibile e di favorire la posizione più aerodinamica per ogni atleta, penetrare nell'aria come una spada e consentire al tempo stesso gli equilibrismi che in gara sanno regalarci gli assi dei velodromi. Equilibrismi veri e propri, non solo in gare di prestazione, dove l'atleta corre da solo, ma anche in prove di gruppo come l'eliminazione o la corsa a punti, volando a oltre sessanta all'ora. Equlibrismi firmati reggendo quei manubri di pochi centimetri, giusto una spanna...

Copyright © TBW
COMMENTI
22 cmt
9 gennaio 2024 12:29 Arrivo1991
Davvero impressionante da usare

Considerazione
10 gennaio 2024 13:32 italia
Esprimo qualche dubbio sulla stabilità della guida.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024