TUTTO PRONTO A BARBARA PER IL MEMORIAL AMERICO SEVERINI

CICLOCROSS | 23/11/2023 | 07:56

La macchina organizzativa del Memorial Americo Severini ha preso l’avvio da qualche tempo per confezionare la terza edizione in programma domenica 26 novembre a Barbara.


Grazie all’impegno del sodalizio locale Asd Energia Barbara, coaudivato dal Gruppo Sportivo Pianello per l’allestimento del percorso e dall’amministrazione comunale di Barbara, questa manifestazione sta acquisendo anno dopo anno una grande importanza per l’unione con il circus dell’Adriatico Cross Tour e, per la prima volta in assoluto, il campionato regionale FCI Marche in prova unica per agonisti e amatori.


Il borgo anconetano di Barbara è la “culla” di Americo Severini (11 maggio 1931). Nella sua gloriosa carriera, a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, costruì i suoi maggiori successi: per tre volte è stato campione d’Italia di ciclocross nel 1956, nel 1961 e nel 1963, più 7 argenti tricolori. In campo internazionale, vanta 4 podi iridati: fu secondo ai Campionati del Mondo del 1956 e tre volte terzo nel 1955, nel 1959 e nel 1965. La sua carriera si intrecciò con quella di Renato Longo, il più famoso e titolato campione mondiale e italiano, di cui è stato maestro. Americo Severini è venuto a mancare nell’aprile del 2020 all’età di 88 anni in pieno lockdown generale per contrastare la forte avanzata della pandemia. A causa delle misure restrittive emanate dal Governo, fu impossibile tributargli l’ultimo saluto con una cerimonia funebre collettiva, dal momento che tutta l’Italia e anche il mondo dello sport piombarono nel periodo più buio dell’emergenza sanitaria.

Il tracciato è legato alla tradizione, molto tecnico, costellato da curve, rampe e saliscendi in cui gli atleti dovranno continuamente alzarsi sui pedali tra lo sterrato e i pochissimi tratti in asfalto per uno sviluppo di circa 2,4 chilometri.

Con il quartier generale presso l’azienda Vinicola Santa Barbara in contrada Coste (ritrovo alle 7:30), il cronoprogramma giornaliero delle è il seguente: juniores uomini, master di seconda fascia over 45, master di terza fascia over 54, donne master, donne juniores, under 23 ed élite alle 9:30 (durata 40 minuti); élite, under 23 e master di prima fascia under 45 alle 10:30 (60 minuti); premiazione delle prime due batterie e prova percorso per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:00; esordienti-allievi uomini e donne alle 12:10 (30 minuti); G6 uomini e donne alle 12:50 (20 minuti) su percorso ridotto; premiazioni ultime gare a partire dalle 13:30 circa. Gli orari potrebbero subire variazioni in base al numero degli iscritti.

ISCRIZIONI E MODALITA’

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 24 novembre (ID Gara 169200). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 24 novembre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Micco
23 novembre 2023 13:18 canepari
sarà felicissimo di essere ricordato così. Gli volevamo tutti bene....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024