UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. A SAINT QUENTIN BRILLA BIBIC MENTRE RICHARDSON INTERROMPE IL RECORD DI LAVREYSEN

PISTA | 05/11/2023 | 08:15

Dylan Bibic (Canada) hanno indossato la maglia blu di leader della UCI Track Champions League, mentre Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Katie Archibald (Gran Bretagna) hanno difeso ciascuno le proprie posizioni in testa alla classifica ieri sera nella terza tappa disputata a Saint-Quentin-en-Yvelines.


È stato davvero un emozionante terzo round dell'UCI Track Champions League quello di Saint-Quentin-en-Yvelines con Dylan Bibic che è balzato in testa alla classifica Endurance maschile vincendo sia la gara Scratch che quella Elimination davanti a una platea di quasi 4.000 appassionati fan.


Anche Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Katie Archibald (Gran Bretagna) hanno festeggiato alla fine della serata dopo aver difeso con successo i loro leader rispettivamente nelle competizioni Sprint maschile, Sprint femminile e Endurance femminile.

Bibic ha iniziato la sua serata con successo nello scratch maschile, superando il collega canadese Mathias Guillemette in un arrivo in volata di gruppo al termine di una gara molto combattuta che non è riuscita a produrre una fuga di successo, nonostante diversi tentativi. Tuur Dens (Belgio) ha completato i primi tre al terzo posto.

La serie di vittorie canadesi è continuata nello scratch femminile con Sarah Van Dam che ha attaccato in solitaria a sei giri dal traguardo e poi ha tenuto a bada un inseguimento tardivo del resto del gruppo per vincere con un quarto di giro di vantaggio sulla connazionale Maggie Coles-Lyster, che ha superato Archibald per il secondo posto.

È stato poi il momento per i velocisti con Matthew Richardson (Australia) che ha posto fine al record del 100% di vittorie di Lavreysen battendolo nella finale dello sprint maschile. La battaglia tra i due è stata intensa, con Richardson che alla fine ha conquistato la sua prima vittoria della stagione.

La finale dello sprint femminile ha visto la Andrews affrontare la campionessa olimpica Kelsey Mitchell (Canada) e la neozelandese ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva della serie conducendo dalla testa al suono del giro della campana, e poi si è dimostrata la più veloce al traguardo.

ornando a concentrarsi sui corridori Endurance, Bibic ha concluso una serata perfetta trionfando nell'eliminazione maschile dopo essersi scontrato con Jules Hesters (Belgio) nelle fasi finali. Il canadese ha preso ancora una volta l'iniziativa nell'ultimo giro e il suo ritmo si è rivelato troppo per il rivale.

Nell'eliminazione femminile è stata la Archibald ad avere la meglio. La star britannica ha surfato brillantemente le ruote prima di affrontare Anita Stenberg in finale, e poi si è staccata dalla norvegese nell'ultimo giro per continuare una corsa straordinaria che l'ha vista vincere 13 delle 24 gare di Endurance femminile dall'inizio dell'UCI Track Champions League nel 2021.

Una serata avvincente che si è conclusa con le finali di Keirin. Nella gara maschile Lavreysen ha riaffermato la sua autorità trionfando in grande stile, impostando un ritmo nell'ultimo giro che nessuno dei suoi rivali è riuscito a eguagliare. Alessa-Catriona Pröpster (Germania) ha poi fatto alzare in piedi il pubblico francese nella finale femminile, portandosi in vantaggio all'ultimo giro e poi conquistando la sua seconda vittoria stagionale.

I RISULTATI

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Kelsey Mitchell (Canada) 3. Martha Bayona (Colombia) Full results HERE WOMEN'S KEIRIN1. Alessa-Catriona Pröpster  (Germany) 2. Nicky Degrendele (Belgium) 3. Ellesse Andrews (New Zealand) Full results HERE WOMEN'S ELIMINATION1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Anita Stenberg (Norway) 3. Lara Gillespie (Ireland) Full results HERE WOMEN'S SCRATCH1. Sarah Van Dam (Canada) 2. Maggie Coles-Lyster (Canada) 3. Katie Archibald (Great Britain) Full results HERE 

MEN'S SPRINT1. Matthew Richardson (Australia) 2. Harrie Lavreysen (Netherlands) 3. Mateusz Rudyk (Poland) Full results HERE MEN'S KEIRIN1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Mateusz Rudyk (Poland) 3. Matthew Richardson (Australia)  Full results HERE MEN'S ELIMINATION1. Dylan Bibic (Canada)2. Jules Hesters (Belgium) 3. Sebastián Mora (Spain) Full results HERE MEN'S SCRATCH1. Dylan Bibic (Canada) 2. Mathias Guillemette (Canada) 3. Tuur Dens (Belgium) Full results HERE

LEAGUE STANDINGS AFTER ROUND 3:

WOMEN'S SPRINT1. Ellesse Andrews (New Zealand) 2. Alessa-Catriona Pröpster  (Germany) 3. Emma Finucane (Great Britain) Full results HERE WOMEN'S ENDURANCE1. Katie Archibald (Great Britain) 2. Anita Stenberg (Norway) 3. Maggie Coles-Lyster (Canada) Full results HERE 

MEN'S SPRINT1. Harrie Lavreysen (Netherlands) 2. Matthew Richardson (Australia) 3. Mateusz Rudyk (Poland) Full results HEREMEN'S ENDURANCE1. Dylan Bibic (Canada) 2. Jules Hesters (Belgium) 3. Eiya Hashimoto (Japan) Full results HERE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024