UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE. GRANDE SPETTACOLO A MALLORCA PER LA PRIMA TAPPA

PISTA | 22/10/2023 | 08:16

Harrie Lavreysen (Paesi Bassi), Alessa-Catriona Pröpster (Germania), Eiya Hashimoto (Giappone) e Katie Archibald (Gran Bretagna) sono I primi atleti a indossare l'ambita maglia blu di leader della UCI Track Champions League dopo un elettrizzante serata di apertura a Maiorca.


Lavreysen è stato il miglior interprete della serata, vincendo lo sprint maschile e poi proseguendo con un'altra vittoria nel Keirin. Archibald ha conquistato il secondo posto nello scratch femminile prima di vincere l'eliminazione, mentre Pröpster, Ellesse Andrews (Nuova Zelanda) e Hashimoto hanno firmato debutti da sogno, vincendo rispettivamente le gare di sprint femminile, keirin e scratch maschile. Anche Lily Williams (USA) e Dylan Bibic (Canada) hanno festeggiato i successi nello scratch femminile e nell'eliminazione maschile.


LE GARE

La vittoria nell'Endurance maschile di Hashimoto è arrivata dopo che il giapponese è riuscito a farsi largo in una fuga di sette corridori che comprendeva il beniamino di casa Sebastián Mora (Spagna) e il campione in carica Claudio Imhof (Svizzera): la fuga ha guadagnato un giro sul gruppo a quattro giri dalla fine. Hashimoto si è poi dimostrato il più veloce conquistando il suo trionfo davanti a Mark Stewart (Gran Bretagna) e Tuur Dens (Belgio).

Nello scratch femminile, Williams e Archibald sono andate in fuga all'inizio e il duo è riuscito a eludere gli inseguitori, con la Williams ha avuto la meglio sulla britannica ottenendo una comoda vittoria.

Il campione del mondo della velocità Lavreysen ha dominato nella finale dello sprint maschile battendo Tom Derache (Francia). Derache era in testa allo sprint prima del giro della campana, ma Lavreysen ha superato il suo rivale all'esterno nelle fasi finali prima di concludere con diverse lunghezze di vantaggio.

Pröpster ha iniziato la sua strada nella UCI Track Champions League con una vittoria a sorpresa sulla campionessa del mondo Emma Finucane (Gran Bretagna) nella finale dello sprint femminile. Pröpster si è portata in testa al penultimo giro e per Finucane è statao impossibile recuperare, con Pröpster che ha tagliato il traguardo con mezza bici di vantaggio sulla rivale.

Una grande caduta ha mandato ha coinvolto parecchi corridori nell'eliminazione maschile, la gara ha dovuto essere interrotta. Una volta ripartiti, William Tidball (Gran Bretagna) e Bibic si sono sfidati nel testa a testa per la vittoria. Bibic è partito presto all'inizio dell'ultimo giro e il ritmo che ha impostato si è rivelato troppo per Tidball, che è caduto prima del traguardo, permettendo a Bibic di tagliare il traguardo con le braccia alzate.

L'eliminazione femminile si è rivelata altrettanto divertente, con la vincitrice dello Scratch Williams che si è rialzata quando sono rimaste tre atlete lasciando Archibald e Anita Stenberg (Norvegia) a duellare per la vittoria. È stato Archibald a dimostrarsi la più forte al traguardo, superando Stenberg all'inizio dell'ultimo giro per godersi un meritato trionfo.

Lavreysen e Matthew Richardson (Australia) hanno illuminato la finale del Keirin maschile, marcandosi a vicenda fin dall'inizio e lasciando l'iniziativa agli avversari. Il campione del mondo Kevin Quintero (Colombia) ha rubato il tempo ai due, con Lavreysen che è stato l'unico in grado di superare il sudamericano prima di tagliare il traguardo. Quintero, invece, ha mantenuto il secondo posto, appena davanti a Richardson.

Infine, nella finale del Keirin femminile, Andrews non ha sbagliato un colpo tenendo a bada una rimonta tardiva di Pröpster per onorare la maglia iridata nel miglior modo possibile.

I RISULTATI DEL ROUND 1 SONO I SEGUENTI:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Emma Finucane (Gran Bretagna)3. Martha Bayona (Colombia)Tutti i risultati QUI KEIRIN FEMMINILE1. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)2. Martha Bayona (Colombia)3. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Anita Stenberg (Norvegia)3. Lily Williams (Stati Uniti)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA DONNA1. Lily Williams (Stati Uniti)2. Katie Archibald (Gran Bretagna)3. Maggie Coles-Lyster (Canada)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Mateusz Rudyk (Polonia)Tutti i risultati QUI KEIRIN MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Kevin Quintero (Colombia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ELIMINAZIONE MASCHILE1. Dylan Bibic (Canada)2. William Tidball (Gran Bretagna)3. Jules Hesters (Belgio)Tutti i risultati QUI SCRATCH DA UOMO1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Mark Stewart (Gran Bretagna)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI

CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DOPO IL ROUND 1:

SPRINT FEMMINILE1. Alessa-Catriona Pröpster (Germania)2. Martha Bayona (Colombia)3. Ellesse Andrews (Nuova Zelanda)Tutti i risultati QUI ENDURANCE FEMMINILE1. Katie Archibald (Gran Bretagna)2. Lily Williams (Stati Uniti)3. Anita Stenberg (Norvegia)Tutti i risultati QUI 
SPRINT MASCHILE1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)2. Tom Derache (Francia)3. Matthew Richardson (Australia)Tutti i risultati QUI ENDURANCE MASCHILE1. Eiya Hashimoto (Giappone)2. Dylan Bibic (Canada)3. Tuur Dens (Belgio)Tutti i risultati QUI 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024