ADDIO A DAVIDE MODESTO, L'EX CICLISTA CHE HA CONQUISTATO LE TRE CIME SULLA SEDIA A ROTELLE. GALLERY

LUTTO | 27/09/2023 | 08:16
di Sandro Bolognini

Si è spento all’ospedale di Montebelluna (Treviso) Davide Modesto, 47 anni. Rimase vittima 30 anni fa di un incidente stradale quando correva nella categoria juniores con il Velo Club Biban (Tv). Lascia la madre Graziella e fratelli Simone e Andrea che corse con l’Uc Trevigiani e fu anche campione provinciale della categoria Allievi nel 1996. Il decesso è avvenuto per una malattia all’ospedale di Montebelluna: Davide lavorava alla Confartigianato sempre di Montebelluna. L’ultimo saluto si svolgerà venerdì alle 15 chiesa di Musano (Tv). Apparteneva al gruppo “Dal brocco al campione: tutti i ciclisti”.


La storia di Davide è particolare: all’età di 17 anni la sua vita è cambiata ed è stato costretto a rimanere in sedia a rotelle in seguito ad un tragico incidente, ma la forza di volontà e la grinta non sono mai mancate. Non ha mai rinunciato allo sport. Prima del grave fatto era un ciclista iscritto nella categoria Juniores. Due anni dopo l’incidente ha preso la patente di allenatore di hand-bike fino alla laurea in economia delle finanze a Ca’ Foscari.


Per la prima volta nella sua vita è andato alle Tre Cime di Lavaredo su due ruote percorrendo il sentiero che dal rifugio omonimo sale fino alla forcella Lavaredo trainato su una piattaforma mobile su quattro ruote, tirata da sei guide dei volontari del Cai, Club Alpino Italiano, e alcuni soci del soccorso alpino. Un obiettivo che era già prefissato da tempo e che era diventato realtà il 4 settembre 2020: tutto questo era stato possibile grazie agli amici della scuola di Teologia, che aveva frequentato dopo il lavoro, e ai compagni di corso tra cui Aldo Solimbergo, presidente del Lions Club Treviso Sile.

La “scalata” che aveva percorso l’inossidabile Davide, aveva compreso Treviso, Misurina e Rifugio Auronzo in macchina, successivamente la strada bianca dal rifugio Auronzo al Rifugio Lavaredo e da lì la salita, molto ripida fino alla Forcella Lavaredo.

Ad accompagnare l’impresa dell’allora 44enne di Trevignano, c'erano parte anche partecipanti del Lions Club Treviso Europa, Lions Club Noale, Treviso Finestra sulle Dolomiti, Cai di Domegge di Cadore, amici di Davide, escursionisti delle Poste di Treviso, amici del Consiglio regionale del Veneto e appassionati, per un totale di una cinquantina di persone.

Anche i sindaci di Treviso Mario Conte e di Trevignano Ruggero Feltrin (adesso è Davide Bonesso, ndr) avevano voluto sostenere il sogno di Davide e avevano partecipato alla sua impresa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024