FRANCESCO & GIULIA, UN INCONTRO SPECIALE, UN INCROCIO DI STORIE

NEWS | 03/09/2023 | 08:06
di Francesco Coppola

Francesco Lamon e Giulia Vallotto appartengono a due famiglie che rappresentano un autentico baluardo per il ciclismo, per la storia che i loro predecessori hanno costruito in passato, per quello che stanno facendo oggi e per il futuro. Il primo campione olimpico di Tokyo2020, vincitore dei Mondiali di Roubaix 2021 e degli Europei di Glasgow 2018, originario di Zianigo di Mirano e la seconda promettente giovanissima di Sant'Angelo di Santa Maria di Sala, nipote del mitico componente dell'Inseguimento a Squadre alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e argento ai Mondiali di Amsterdam nel 1959, Mario.


Quello con Francesco è un incontro che la ragazza, figlia di Mario e di Tiziana e prossima a frequentare il quinto anno alle elementari di Borgoricco, ciclista con i colori del Gruppo Sportivo Fiumicello 1971, ha sempre voluto fermamente: questa volta ci è finalmente riuscita grazie all'amico comune delle famiglie Italo Bevilacqua (nella foto insieme ai campioni e la famiglia) , ex corridore ed ex dirigente della Federciclismo del Veneto, cugino di primo grado del mitico Toni Bevilacqua. Italo in passato ha corso proprio con i fratelli Mario ed Ernesto Vallotto...


L'incontro, avvenuto nei giorni scorsi nei pressi della chiesa di Fiesso d'Artico (Venezia), è stato molto bello ed affettuoso: i due giovani atleti si sono ritrovati, scambiati consigli e manifestazioni di affetto. Francesco ha subito regalato a Giulia i guanti da ciclismo ma anche la preziosa maglietta utilizzata e firmata dal quartetto azzurro ai Mondiali di Glasgow e le foto relative a quella gara; mentre Giulia, quasi incredula di quello che stava avvenendo, è rimasta senza parole dal grande e inatteso calore e affetto evidenziato da Lamon.

La ragazzina - che era accompagnata da i genitori, quest'anno ha ottenuto cinque affermazioni vincendo a Tavo, a Cartura, ad Adria, a Martellago e a Saccolongo e si stava preparando ad affrontare la gara di San Martino di Lupari - ha riferito che Francesco rappresenta un importante punto di riferimento per lei sotto tutti gli aspetti e che le piace anche il danese Jonas Vingegaard, vincitore del Tour de France per il secondo anno consecutivo.  

"Ho sempre sentito parlare di Francesco Lamon nella mia famiglia - ha raccontato Giulia - e ho cominciato a seguirlo dalla vigilia della conquista del titolo olimpico nell'inseguimento a squadre e da allora non smetto più di farlo e di questo ne sono veramente contentissima perchè tutte le volte ci regala anche tanti grandi insegnamenti. Rimasi dispiaciuta nel dicembre del 2021 venne a farci visita a Santa Maria di Sala ed io non potetti essere presente a quell'evento perché ero a scuola ma adesso mi sono completamente rifatta con questo incontro e ora ne sono felicissima". 

"Stare in nazionale è molto bello - ha detto dal canto suo Lamon - perché si gira tanto il mondo. Devo dire che i Mondiali di Glasgow 2023 sono andati bene per l'argento conquistato ma anche per come siamo arrivati e in considerazione dei punteggi necessari che dovevamo conquistare per la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Adesso ci saranno piccole tappe di avvicinamento all'evento. Un po' di dispiacere c'è stato per il secondo posto ai Mondiali e anche perchè siamo arrivati al 70 per cento della condizione mentre i nostri avversari erano già al massimo. Adesso ci prepareremo per affrontare bene gli Europei nel mese di novembre e da gennaio in poi si punterà soltanto e solo a Parigi".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024