TOUR DE FRANCE. ALTRA TAPPA FOLLE, BELLA IMPRESA DI ION IZAGIRRE

TOUR DE FRANCE | 13/07/2023 | 17:18
di Carlo Malvestio

Fuga per la vittoria: Ion Izagirre mette il sigillo sulla dodicesima tappa del Tour de France. L'esperto basco della Cofidis, classe 1989, ha fatto tutto alla perfezione: ha centrato la fuga giusta, ha gestito con attenzione le forze, ha azzeccato il momento per portare il suo attacco solitario e a Belleville en Beaujolais ha conquistato la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France, dopo quello ottenuto a Morzine nel 2016. Seconda posizione per Mathieu Burgaudeau della TotalEnergies e terza per Matteo Jorgenson della Movistar, con più staccato Tiesj Benoot della Jumbo Visma al quarto posto.


La Cofidis, che ha dovuto attendere 15 anni per tornare alla vittoria in una tappa della Grande Boucle, conquista addirittura il bis dopo il successo firmato da Victor Lafay nella seconda tappa. E allo stesso modo la Spagna, che ha dovuto attendere 100 tappe prima di festeggiare una vittoria, ottiene un clamoroso bis nel giro di 48 ore dopo la vittoria ottenuta l'altro ieri da Pello Bilbao, anche lui basco come Izagirre.


LA CORSA. Due ore di battaglia a 48 all’ora prima di lasciar partire la fuga. Innumerevoli i tentativi finché si è formato un gruppetto di 13 atleti: Tiesj Benoot (Jumbo-Visma), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Andrey Amador (EF Education-EasyPost), Mads Pedersen (Lidl Trek), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Guillaume Martin, Ion Izagirre (Cofidis), Ruben Guerreiro, Matteo Jorgenson (Movistar),Dylan Teuns (Israel-PremierTech), Victor Campenaerts (Lotto Dstny), Tobias Halland Johannessen (Uno-X), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies).

Ci ha provato poi da solo Mathieu Van der Poel ma è stato raggiunto prima da Pinot e Jorgenson e poi da da G.Martin, Izagirre, Benoot, Johannessen e Burgaudeau.

Sulle rampe dell’ultima salita, l’attacco secco di Ion Izagirre mentre Van der Poel ha inevitabilmente perso le ruote proprio sul Col de la Croix Rosier. Il basco è andato a tutta fino al traguardo, i suoi inseguitori non hanno mai trovato l'accordo per lavorare al suo inseguimento con Guillaume Martin perfetto nel ruolo di stopper, mentre nel gruppo maglia gialla il grande lavoro della Ineos Grenadiers ha permesso di contenere il distacco e di frenare almeno in parte il tentativo di rimonta in classifica generale di Thibaut Pinot, che è comunque risalito in 10ª posizione.

Per rilegge la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Ion Izagirre (Cofidis) in 3h51'42"
2. Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies) +58"
3. Matteo Jorgenson (Movistar) s.t.
4. Tiesj Benoot (Jumbo-Visma) +1'06"
5. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) +1'11"
6. Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) +1'13"
7. Guillaume Martin (Cofidis) s.t.
8. Dylan Teuns (Israel-PremierTech) +1'27"
9. Ruben Guerreiro (Movistar) s.t.
10. Victor Campenaerts (Lotto Dstny) +3'02"

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour stravince sul Giro
13 luglio 2023 21:54 comodi70
Dopo un Giro d'Italia soporifero finalmente il ciclismo che dà spettacolo.

comodi
13 luglio 2023 22:57 Bicio2702
Beh, il TdF è la corsa più importante del mondo con i corridori migliori del mondo.
Mi stupirei del contrario...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024