VENETO. ADDIO ALLA GIUDICE DI GARA DANIELA BORTOLETTO

LUTTO | 26/06/2023 | 14:05
di Sandro Bolognini

E’ spirata la giudice di gara di ciclismo Daniela Bortoletto, 68 anni, che viveva a Pieve di Soligo. Era la moglie di Albino Bertazzon, stimato giudice di gara e capogruppo degli alpini di Pieve di Soligo e avevano festeggiato 25 anni di matrimonio il 20 giugno scorso. Daniela Bortoletto era nata a San Donà di Piave ed aveva lavorato nella ditta Papa che importava legnami. Poi aveva conosciuto Albino e si era trasferita a Pieve di Soligo ed aveva lavorato all’hotel Contà, nel cuore della città del Soligo. “Un male fulminante - racconta commosso Albino Bertazzon - l’aveva scoperto il 20 maggio. Dallo scorso martedì a sabato è stata ricoverata in ospedale a Conegliano. Poi è voluta tornare a casa ed è deceduta con i suoi cari lunedì mattina alle ore 8,30”.


Era giudice di gara dal 1982 e quest’anno aveva presenziato alla gara a Castello Roganzuolo, dei dilettanti. Lascia la figlia Laura di 48 anni e il figlio Nicola di 31. “A Daniela piacevano tanto gli Alpini - spiega Albino Bertazzon - tanto che domenica mi aveva detto di presenziare alla cerimonia a Pieve di Soligo, visto che sono il capogruppo delle “penne nere”. Era sempre luminosa e gioiosa. Lascia un grande vuoto nella famiglia e nel ciclismo dove era ben voluta da tutti”.


Daniela Bortolotto era assai conosciuta anche per la sua attività e gentilezza nei 22 anni che l’hanno vista lavorare in un noto albergo, il Contà, base logistica delle manifestazioni sportive della Zalf Euromobil dei fratelli Lucchetta. E gli ospiti legati al ciclismo trovavano in lei sempre sorridente e premurosa attenzione.

La municipalità e varie associazioni di Pieve di Soligo e dei dintorni, hanno espresso il proprio sentito cordoglio ad Albino Bertazzon e alla sua famiglia.

I funerali son previsti giovedì 29 giugno, ore 16, al Duomo di Pieve di Soligo.

All’amico Albino, ai figli e ai numerosi amici del ciclismo del luogo, giungano affettuose condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024