CAVENDISH CONFERMA L'ADDIO: «E' IL MIO ULTIMO ANNO NEL MONDO CHE E' STATA LA MIA VITA. LA FAMIGLIA MI ASPETTA». VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/05/2023 | 14:54
di Francesca Monzone

Ieri Mark Cavendish ha compiuto 38 anni e oggi a Coccaglio, accompagnato dalla moglie e dai 4 figli, in conferenza stampa ha conferma il suo ritiro a fine anno. Il 2023 è quindi l’ultimo anno da corridore del britannico, che con commozione ha voluto leggere il suo saluto al mondo del ciclismo. Cavendish ha raccontato che questi anni per lui sono stati come un lungo sogno, ma che ora è arrivato il momento di fermarsi.


«Ho amato  ogni chilometro che ho fatto e sento che adesso è il momento perfetto per dire che questo sarà il mio ultimo Giro d'Italia e il 2023 sarà la mia ultima stagione come ciclista professionista».


Cavendish è stato uno dei velocisti più vittoriosi e dopo il Giro d’Italia lo vedremo anche al Tour de France, dove proverà a superare il record di 34 vittorie condiviso con Eddy Merckx. «Il ciclismo è la mia vita da oltre 25 anni e grazie a questo sport ho avuto la possibilità di vedere il mondo e incontrare persone incredibili e con molte di loro sono rimasto amico». 

Cavendish ha voluto ringraziare chi lo ha supportato in questi anni, spiegando che lo sport è una parte talmente importante della sua vita, che cercherà di rimanere in questo ambiente. Gli affetti sono la parte più importante del campione e si è voluto soffermare sul fatto che smettendo di correre, potrà essere presente ad ogni momento importante della sua carriera.

«Oggi è il quinto compleanno di mio figlio Casper, per fortuna è un giorno di riposo e posso passare questa giornata con lui. Penso che sia importante essere presente ad ogni compleanno per mia moglie Peta e di tutti i nostri figli. È importante che io possa vedere tutti i loro concerti scolastici e sostenerli nelle loro competizioni sportive ed è importante che io possa correre con loro senza paura di farmi male o ammalarmi».

La carriera dell’uomo nato sull’Isola di Man, è una delle più ricche con 161 vittorie partendo dal 2007. Tra i successi c’è il Mondiale del 2011 a Copenaghen e la Milano-Sanremo del 2009. Ha vinto le tappe e la classifica dei punti in tutti in tutti e tre i grandi giri e anche in pista ha ottenuto tre titoli mondiali nella Madison e una medaglia d'argento nell'Omnium alle Olimpiadi di Rio 2016.

Dopo aver corso nelle stagioni 2021 e 2022 con la Quick Step, Cavendish è passato con l’Astana Qazaqstandi Vinokourov e per ringraziare il team che lo ha ingaggiato per questo suo ultimo anno spera di poter vincere una tappa al Giro d’Italia o al Tour de France. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro di Lombardia
22 maggio 2023 19:14 Aleimpe
Sarebbe bello che la chiudesse al Giro di Lombardia....

grande cav
23 maggio 2023 06:10 kristi
premetto che tranne qualche eccezione i velocisti non mi sono mai piaciuti ... cav era l eccezione appunto , sempre col sorriso , volate mozzafiato , una carriera incredibile...il mio augurio piu accorato di riuscire a vincere la 35esima al tour ...ah gia...complimenti cav gran bella famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


Milan Fretin ha vinto sulle strade di casa la Ronde Van Limburg, disputata con partenza da Hasselt e traguardo a Tongeren dopo 178, 6 km. Il belga della Cofidis è stato il più abile a sfruttare il grande lavoro della...


Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024