THOMAS: «IO E TAO CORREREMO PER LA SQUADRA, MAI PER NOI STESSI. REMCO? MI HA SCRITTO...»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 16:00
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha lasciato il Giro d’Italia a causa del Covid, cedendo la sua maglia rosa di leader a Geraint Thomas. Il britannico ha vinto il Tour de France nel 2018 e nel 2019 è arrivato secondo e terzo lo scorso anno e adesso si ritrova a vestire la maglia rosa con la speranza di portarla fino a Roma.


«Dopo il 2020 non pensavo di poter vincere ancora un grande giro - ha detto Thomas durante la conferenza stampa della squadra –: Remco la scorsa notte mi ha mandato un messaggio dicendo che aveva il Covid ma pensavo ad uno scherzo».


Il messaggio di Remco Evenepoel era vero e ieri sera dopo le 22.30 è arrivato il comunicato del team in cui veniva annunciato il ritiro del belga in maglia rosa a causa del Covid.

Thomas questa mattina ha avuto la certezza di quanto scritto da Remco la notte scorsa e sarà lui domani a indossare in gara la maglia rosa di leader.

«È una grande delusione per tutti, perché volevamo che fosse una battaglia divertente con tutti i migliori corridori. Ovviamente sono onorato di correre indossando la maglia rosa, ma avrei preferito guadagnarmi questa maglia in un modo diverso. Auguro buona fortuna a Remco e spero che torni presto in sella alla sua bici. Remco è un grande campione e nessuno di noi voleva una cosa del genere».

L'obiettivo della Ineos-Grenadiers, che è stata colpita dal Covid e ha perso Filippo Ganna, è quello di portare la maglia rosa fino a Roma.

«La nostra squadra è molto forte, tutti sono davvero al massimo livello. Sia io che Tao Geoghegan Hart siamo in un'ottima posizione in classifica e questo è un grande vantaggio. Faremo sempre le scelte giuste per il team e vogliamo vincere questo Giro: Tao e io non correremo mai da egoisti, perché è molto più divertente vincere quando si lavora insieme rispetto a quando si pensa solo a se stessi».

Thomas non vuole essere considerato il favorito assoluto ed è convinto che oltre a Roglic, dovrà fare attenzione ad altri corridori: «Roglic ha dimostrato negli ultimi anni di aver fatto cose  fenomenali. Sarà sicuramente una grande minaccia per noi. Ma ci sono ancora altri corridori forti e le differenze sono minime e il Giro deve ancora entrare nel vivo. Sarà molto interessante vedere cosa succederà in montagna».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Thomas
15 maggio 2023 17:43 apprendista passista
Corridore fortissimo e tostissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024