I VOTI DI STAGI. AURELIEN DIPINGE LE SALITE, LEKNESSUND SULLE TRACCE DI KNUDSEN, ATTENTI AI "VECCHI" D'ITALIA...

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/05/2023 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

Aurélien PARET-PEINTRE. 10 e lode. Tappa per il 27enne corridore transalpino della Ag2r-Citröen, per la gioia di Laurent Biondi, per la gioia di Arturas Kasputis, ma anche dei fratelli Alborghetti (Maurizio e Giovanni), che firmano le maglie con il loro logo Rosti: consolazioni d’Italia... Dopo la tappa al Tour delle Alpi Marittime, ecco una vittoria di peso, al Giro d’Italia, per un atleta che scala le montagne ed essendo un “pittore” le colora anche.


Andreas LEKNESSUND. 10. Il 23enne norvegese è fin dal mattino il meglio piazzato tra i sette uomini in fuga. Il ragazzo del Team DSM partito da Venosa con 1' 40" di ritardo da Evenepoel ben presto si veste virtualmente di rosa, poi con il suo secondo posto la maglia la indossa realmente. È l’ennesimo ragazzo del 2000 e dintorni (è del 1999, compirà gli anni il 21 maggio), che regala la maglia rosa al suo Paese, il simbolo del primato a distanza di 42 anni (Knut Knudsen, 1981).


Toms SKUJINS. 7. Il 31enne lettone della Trek – Segafredo prova a portare in albergo un successo di tappa, ma si deve accontentare di un terzo posto che è il premio minimo dopo tanta fatica.

Vincenzo ALBANESE. 6. Sente aria di casa e spicca il volo. È di Laviano (Salerno) il ragazzo della Eolo Kometa. Ha in testa di fare qualcosa di buono e lo fa, andando all’attacco e portandosi dietro Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team), Warren Barguil (Team Arkéa Samsic), Andreas Leknessund (Team DSM), Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) e Toms Skujiņš (Trek - Segafredo). Suo è anche il primo TV di Muro Lucano, davanti ad Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team) e Warren Barguil (Team Arkéa Samsic). Poi paga le micidiali accelerazioni nel finale ed è bravissimo a non farsi prendere dalla frenesia e a proseguire del suo passo.

Nicola CONCI. 6,5. Il 26enne trentino della Alpecin entra nella fuga di giornata e lotta fino alla fine, quando poi è costretto a pagare dazio per via di una corsa parecchio dispendiosa. Un 5° posto buono, che gli vale la sufficienza piena, anzi, pienissima.

Amanuel GHEBREIGZABHIER. 5,5. L’eritreo della Trek Segafredo si aggiudica il GPM di Valico di Monte Carruozzo, poi arriva nel finale molto vuoto, pure troppo.

Damiano CARUSO. 6,5. Sta bene e lo fa vedere chiaramente: è lì (8°).

Domenico POZZOVIVO. 6,5. Arriva al Giro con il fiato corto, senza aver provato con calma mezzi e materiali. Sta prendendo le misure, ma gli altri dovranno prendere le contromisure: ieri 10°. Pozzo c’è!

Gli INEOS GRENADIERS. 7. Provano a rompere le uova nel paniere a Remco (dopo l’uovo di Velasco…), che vuole lasciare la maglia e loro fanno di tutto per fargliela tenere. Non riescono nel loro intento, ma il fatto che ci abbiano provato fa loro solo onore.

Thibaut PINOT. 4. Come i punti che il transalpino ha di vantaggio sull’eritreo Amanuel Ghebreigzabhier. Vuole difendere la maglia azzurra Mediolanum e sul GPM di Passo delle Crocelle si lascia alle spalle Santiago Buitrago (Bahrain - Victorious) e proprio Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo). La maglia è ancora sua per 4 punti, operazione riuscita.

Paul LAPEIRA. 1. È il primo ritirato del Giro numero 106. Il corridore della AG2R Citroën si era vestito d’azzurro, ma oggi è costretto ad alzare bandiera bianca. Fine del Giro, per problemi intestinali.

Lorenzo FORTUNATO. 27. Compie gli anni in bicicletta, in una tappa tutt’altro che banale, tutt’altro che facile e tutt’altro che asciutta. Questa sera per il ragazzo della Eolo Kometa sarà festa, con una fetta di torta e poca acqua: quella l’ha già presa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Veramente
9 maggio 2023 19:32 Carbonio67
Veramente Fortunato e' del 1996, quindi gli anni sono 27. Non 26. Albanese non puo' prendere meno di Conci, che ha fatto 5to.

totalmente in disaccordo
9 maggio 2023 19:41 maxlrose
pinot 4 / conci piu di albanese / l'eritreo della trek 5,5 dopo esser riusciuto ad entrare di forza nella fuga giusta/ pozzo quanto Caruso... va beh ,toglieteli er vino

Albamese
9 maggio 2023 19:47 Ale1960
Dare ad Albanese 6 è veramente strano. Ha fatto una bella corsa, meritava almeno un 7. Sicuramente più di Conci. Che senso ha poi, dare voti a Caruso e Pizzovivo oggi? Mah...

Ineos
9 maggio 2023 19:52 Cicorececconi
Oggi, con la Bora, hanno dimostrato di avere una squadra solida. Ottimi Concine Albanese, anche se la fuga e' stata benedetta dall'ex maglia rosa. Fortunato ha 27 anni, e' arrivata la correzione. Auguri 😉

Meteo: s.v.
9 maggio 2023 22:09 Ias
Da irpini abbiamo aspettato queste tappe come un sogno, ed invece il meteo da il peggio di se. La verde Irpinia avrebbe sicuramente colorato un giro che speriamo soddisfi le attese. Fossi il bambolino non starei tranquillo: se è rimasto solo in questa tappa il futuro per lui non sarà roseo... Continuo a ritenere il favorito n. 1 Joao Almeida

Pozzo
9 maggio 2023 22:43 Angliru
Albanese meritava di piu', ma ha trovato piu' forti in strada. Mi ha fatto piacere vedere Caruso e Pozzovivo ( specialmente ) li, pimpanti

@ maxlrose
9 maggio 2023 22:47 Angliru
Si puo' essere in accordo o meno con Stagi, ma fossi in te eviterei certe esternazioni.

Forza Pozzoooooooo
9 maggio 2023 23:32 apprendista passista
Grande Domenico...non sono d'accordo su Albanese (stoico, intelligente, regolare e molto sul pezzo) meritava almeno un 7 e un voto più alto anche all'eritreo della Trek...

Incomprensibile la Ineos
9 maggio 2023 23:46 pickett
Spiegatemi a cosa serve fare il forcing per isolare Evenepoel se poi,una volta rimasto solo, non lo si attacca.

Albanese
10 maggio 2023 00:14 fransoli
era già scritto che con arrivo in salita non avrebbe mai lottato per la vittoria, è stato bravo arrivando anche a gente più portata alla salita e si è piazzato ma non era la sua tappa, con la condizione che sta dimostrando dovrebbe invece puntare alla vittoria e non ai piazzamenti. Non vorrei che così sprecasse troppo finendo poi per non cogliere le occasioni in percorsi a lui più favorevoli che sicuramente si presenteranno più avanti. La mia critica è soprattutto nei confronti dell'ammiraglia, se ci doveva essere un Eolo in fuga doveva essere Fortunato. Poi se mi dite che un quarto posto (il secondo consecutivo) per la Eolo è oro colato posso anche concordare però secondo me così si si rischia di non cogliere il bottino pieno per avendo le carte in regola per ottenerlo.

mah....
10 maggio 2023 06:32 Maxrom1957
Albanese direi almeno 7, Conci 6

sto fuori dal coro
10 maggio 2023 06:33 kristi
riguardo la squadra di evenepoel , a nessuno è passato per la testa che dato che stava bene . e li dietro pareva non ci sarebbero stati attacchi , magari remco li ha lasciati salire del loro passo l ultima salita cosi da risparmiare qualcosa ? . certo a confrontare i nomi non pare super per le grandi montagne , ma appunto ...le grandi montagne , non certo l apennino campano alla 4 tappa . io ieri ho visto i soudal davanti quando davvero serviva , ricordo ai professoroni che davanti deve arrivare solo lui , chissene degli arrivi in trenino della ineos

pickett
10 maggio 2023 09:34 Bicio2702
La Ineos non voleva isolare Evenepoel, bensì provare senza ammazzarsi a chiudere il più possibile la fuga per far mantenere la maglia al medesimo. Avere la maglia in questa fase comporta stress per il corridore e per la sua squadra che deve spremersi per controllare di continuo ogni tappa

Ineos 2
10 maggio 2023 09:54 alerossi
Se veramente volevano far tenere la rosa a remco hanno fatto un autogoal. Intanto evenepoel li ha sfruttati come fossero la sua squadra (sono d'accordo col commento di kristi), arrivando tranquillo e gli ineos hanno rischiato di far saltare thomas, tanto da rallentare nel finale di salita.

Maxlrose
10 maggio 2023 10:12 VanDerTrais
Il 4 di pinot è perché ha 4 punti in più nella classifica dei gpm, non è il voto della sua gara. Leggiamo tutto prima di commentare

vandertrais
10 maggio 2023 12:00 maxlrose
era ovvio da capire...ma in neretto c'è scritto 4.
Dato che lo pagano per far le pagelle,scrivile bene ,magari eviterebbe di esser ripreso . Sbaglio ma allora manca nelle pagelle il voto a Pinot?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024