PORTO S.ELPIDIO. DA OGGI A DOMENICA UN FORMAT DA 10 E LODE

APPUNTAMENTI | 14/04/2023 | 08:02

Porto Sant’Elpidio attende con trepidazione l’invasione pacifica di oltre 500 atleti da tutta Italia, dai giovani agli amatori, che renderanno memorabile l’Internazionale Cycling Festival Porto Sant’Elpidio nei giorni venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile.


Questo format rappresenta un’autentica passerella di tutte le categorie del ciclismo e costituisce un riconoscimento alle brillanti capacità organizzative della Gio.Ca communication che da molti anni si distingue per la particolare attenzione verso il ciclismo, alla ciclabilità e alla promozione del territorio attraverso gli eventi sportivi in maniera virtuosa.


Questa edizione del Festival sarà condivisa per l’ultima volta con l’attuale amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio del sindaco uscente Nazareno Franchellucci, da sempre riconoscente, per tutta la durata del suo doppio mandato, all’attività del gruppo di lavoro capitanato da Vincenzo Santoni.

La tre giorni dell’Internazionale Cycling Festival sarà dedicata alla memoria dell’imprenditore fermano Mauro De Angelis, persona lungimirante in ambito lavorativo ma anche attento allo sport e alle esigenze del territorio, mostrando tanta sensibilità verso l’ambiente e la tutela della natura.

Oltre al sindaco Nazareno Franchellucci e a Vincenzo Santoni, alla presentazione ufficiale del Festival tenuta a battesimo presso il ristorante Perla sul Mare, sono intervenuti Giorgio Martino (giornalista di Rai Sport e moderatore della presentazione), Marco Marinangeli e Andrea Putzu (consiglieri della Regione Marche), Milena Sebastiani (presidente del consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio), Patrizia Canzonetta ed Emanuela Ferracuti (assessori ai grandi eventi e al turismo di Porto Sant’Elpidio), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Francesco De Angelis (figlio dell’imprenditore Mauro)e Alberto Maria Scarfini (assessore allo sport di Fermo).

È un format quello del Festival da 10 e lode che ha portato Porto Sant’Elpidio, nell’arco di un decennio, ad acquisire una crescente ribalta nel segno delle due ruote (non solo con le gare del Festival ma anche con il Meeting Nazionale dei Giovanissimi nel 2017, due volte il Giro d’Italia come sede di arrivo nel 2012 e di partenza nel 2020, tre volte la Tirreno-Adriatico per l’arrivo di tappa nelle edizioni 2013-2014-2015), come attrattore per il turismo e per l’economia, riuscendo a fare squadra e a costruire sinergie con le tante realtà imprenditoriali e istituzionali del territorio fermano.

VENERDI’ 14 APRILE

Trecento atleti iscritti in totale per la gara a cronometro: individuale solo per esordienti (6 chilometri), a coppie per allievi, juniores, under 23, élite e amatori (12 chilometri) con svolgimento in tutto l’arco del pomeriggio dalle 14:00 alle 19:00. Prevista chiusura totale del traffico del lungomare da nord a sud, partenze scaglionate da lungomare Faleria.

SABATO 15 APRILE

Un centinaio le atlete iscritte per la gara riservata alle donne open (élite e under 23), valevole anche per l’assegnazione del titolo regionale FCI Marche. Da compiere quattro giri di un anello di 28 chilometri tra i territori comunali di Porto Sant’Elpidio, Fermo, Monte Urano e Sant’Elpidio a Mare. Il punto cruciale di tutto il percorso è l’ascesa di strada Molino con tratti in sterrato dopo lo scollinamento per raggiungere il traguardo fissato in lungomare Faleria (sede anche della partenza prevista alle 14:30).

DOMENICA 16 APRILE

Granfondo al mattino sullo stesso percorso (4 giri) della gara femminile del giorno prima con partenza alle 8:30 da lungomare Faleria, iscrizioni ancora aperte sul sito Kronoservice ed anche la mattina prima della partenza in loco. Medesimo tracciato anche per la gara juniores (120 iscritti) e numero di giri (4) con il via da lungomare Faleria alle 15:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024