L'ORA DEL PASTO. LA CYCLETTE DELLA PERLA NERA

NEWS | 27/01/2023 | 08:12
di Marco Pastonesi

E’ Pelé. La Perla Nera in abiti bianchi. Le mani appoggiate sul manubrio di una cyclette. Nella palestra del Policlinico Italia, una clinica privata in piazza del Campidano, a Roma.


Maggio 1963. Il Brasile in tournée, nove partite in un mese, la settima contro l’Italia, il 13 maggio a Milano, a San Siro, 70mila spettatori. Pelé, maglia numero 10, giocò i primi 26 minuti, poi fu sostituito da Quarentinha. L’Italia – gol di Sormani, Mazzola su rigore e Bulgarelli – vinse 3-0.


Si disse che quella partita fu il capolavoro di Giovanni Trapattoni: il mediano del Milan “annullò” Pelé. Ma Pelé non stava bene. Il 5 maggio il Brasile aveva battuto la Germania 2-1, anche con un suo gol, poi in taxi, ad Amburgo, insieme con i compagni Djalma Santos e Zito, Pelé era stato coinvolto in un incidente stradale. Tant’è che fu costretto a saltare la successiva partita, l’8 maggio, nell’Empire Stadium di Wembley, 92mila spettatori, contro l’Inghilterra, pareggiata 1-1 (e al suo posto giocò Amarildo, sostituito al 40’ da Ney de Oliveira: non ne bastavano due per fare un Pelé).

A Roma, Pelé ricorse a uno specialista della riabilitazione: Mario Urbani. E quella cyclette ne è il simbolo. Origini istriane (Pola), un fratello (Livio) atleta olimpico e poi direttore tecnico della Nazionale italiana nella ginnastica artistica, Mario cominciò la sua attività come preparatore atletico al Flaminio, quindi si mise in proprio, dedicandosi non solo a bambini e adulti, ma anche agli atleti. Da calciatori come Luis Suarez e Pedro “Piedone” Manfredini a pugili come Giulio Rinaldi e corridori come Ercole Baldini. La foto con Pelé (nella foto, Mario Urbani è il primo a sinistra) campeggia nell’ingresso del centro di via Giuseppe Angelo Colini 10, a Roma, in cui le nuove generazioni degli Urbani – Paolo, il figlio di Mario, con Mario e Federica, i figli di Paolo – continuano a predicare la “mens sana in corpore sano”.

Pelé è morto un mese fa. Con i suoi 82 anni, con i suoi 1281 gol, con il suo titolo di “patrimonio storico-sportivo dell’umanità”, e anche con questa foto. Su una cyclette.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024