VAN DER POEL A VERMIGLIO: «BELLO ESSERE QUI, MA VINCERE NON SARA' FACILE»

CICLOCROSS | 17/12/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

In Val di Sole c’è tanta neve e per questo oggi la sfida di Coppa del Mondo a Vermiglio si annuncia ancora più interessante. Ieri Mathieu van Der Poel ha fatto una prima ricognizione sul percorso innevato e sui social ha postato un video mentre provava il tracciato della gara, dimostrando la sua abilità nel controllare la bici anche sul ghiaccio.


L’olandese, in occasione del suo esordio stagionale, ha già dimostrato la sua superiorità, lasciandosi alle spalle sia Van Aert che il campione del mondo Pidcock, mettendo quindi la propria firma sulle gare di Anversa e Hulst.


Van Aert è stato il vincitore a Vermiglio lo scorso anno, ma in questa edizione dello snowcross in Val di Sole non sarà presente, perché la sua Jumbo-Visma è impegnata in un ritiro in Spagna. L’assenza del belga renderà probabilmente più facile la corsa verso la vittoria a Van der Poel. All’olandese il percorso piace, ma ha dovuto ammettere le difficoltà legate alla neve. «Il percorso è molto complicato. È qualcosa a cui non siamo più abituati, ma è bello essere qui».

Le prime a partire saranno le donne che correranno alle 13, mentre la gara maschile partirà alle 14:30. Van der Poel conosce bene la Val di Sole, perché è in queste zone che nel 2019 a Daolasa di Commezzadura ha vinto con la mountain bike in Coppa del Mondo. Oggi però sarà la prima volta che l’olandese parteciperà alla prova di snowcross a Vermiglio, unica tappa italiana del calendario di Coppa del Mondo.

«Spero che il percorso sia ancora migliore rispetto a ieri: penso possa cambiare dopo che un po’ di atleti ci avranno corso sopra. Ho ancora dei bei ricordi con la mountain bike qui e spero di poter dire presto lo stesso con la bici da cross».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


Milan Fretin ha vinto sulle strade di casa la Ronde Van Limburg, disputata con partenza da Hasselt e traguardo a Tongeren dopo 178, 6 km. Il belga della Cofidis è stato il più abile a sfruttare il grande lavoro della...


Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024