VAN AERT. «BUONA PARTENZA, TRA QUALCHE SETTIMANA SARO' PIU' COMPETITIVO»

CICLOCROSS | 04/12/2022 | 19:00
di Francesca Monzone

Oggi Wout Van Aert ad Anversa ha fatto il suo esordio nella stagione del ciclocross e, nonostante sia partito dalla seconda fila, è riuscito ad avere un buon ritmo e a chiudere la gara al secondo posto alle spalle di Van der Poel, dominatore assoluto di giornata.


La partenza per il fiammingo è stata buona, ma Van der Poel ha deciso di scrollarsi di dosso tutti gli avversari e nel primo giro ha imposto subito un ritmo elevato per mettere in difficoltà il gruppo. «La partenza è andata come al solito, con Mathieu che ha fatto un giro velocissimo – ha detto Van Aert –. Io devo migliorare ma quando ho visto che andava troppo forte, ho capito subito che dovevo concentrarmi sul secondo posto. Sono soddisfatto dei passaggi sulla sabbia e sono contento di essere riuscito a tenermi dietro tutti gli altri. Posso dire di essere soddisfatto di questa prima gara e non mi aspettavo di salire subito sul podio».


Il fiammingo ha ammesso di non aver corso al massimo delle sue possibilità, proprio per cercare di gestire al meglio questa prima corsa. Van Aert punta adesso alla prova di Coppa del Mondo di Dublino e non sarà a Vermiglio il prossimo 17 dicembre, dove aveva vinto sulla neve il ciclocross della Val di Sole lo scorso anno. Il belga si concentrerà sulle gare che ci saranno del periodo natalizio, dove vuole conquistare almeno una vittoria. Lo rivedremo quindi al Zilvermeecross il 23 e poi a Gavere il giorno di Santo Stefano per la tappa di Coppa del Mondo e il 27 e il 28 per le due tappe del Superprestige di Zolder e Diegem.

«In gara mi sono sentito subito meglio del previsto. Il mio ritmo   stato costante e questo è un fattore positivo. So che posso ancora migliorare e ho già cinque settimane di allenamento nelle gambe. Dopo che avrò aggiunto altre cinque o sei settimane di lavoro, sarò sicuramente un atleta diverso. Mi allenerò duramente nelle prossime settimane perchè voglio conquistare una vittoria durante il periodo di Natale».

Anche Van Aert tornerà in Spagna per un ritiro della squadra e il 22 dicembre sarà ad Amsterdam per la presentazione ufficiale del team: in quell’occasione verranno confermati i programmi per la prossima stagione. Il fiammingo punta alla stagione delle Classiche, con l'obiettivo di vincere il Giro delle Fiandre e poi la Parigi-Roubaix, ma a febbraio c’è un altro appuntamento che lo aspetta, quello del Campionato Mondiale di Ciclocross a Hoogerheide, dove vuole prendersi la rivincita su Van der Poel dopo il Mondiale sulla sabbia del 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024