LA FAMIGLIA KNAVEN. QUATTRO FIGLIE... A TUTTA BICI

STORIA | 28/10/2022 | 08:00
di Danilo Viganò

Ci sono storie di celebri famiglie sportive, con le imprese dei padri che ricadono sui figli. Una interessante affascinata dal ciclismo rispetto ad altre è sicuramente quella dei Knaven. Famiglia intera di ciclisti, infatti hanno pedalato e pedalano i genitori e le quattro figlie: dall'ex professionista Servais Knaven, direttore sportivo alla Ineos Grenadiers fino a pochi giorni, ha completato sedici edizioni consecutive della Parigi-Roubaix, eguagliando il record di Impanis, vincendone anche una, nel 2001, alla moglie Natascha Den Ouden che ha vinto quattro volte il titolo Olandese di Ciclocross e attualmente è team manager della squadra femminile AG Insurance NXTG di cui il marito Servais ricopre il ruolo di presidente.


Oggi in sella ci sono le quattro sorelle Britt (22 anni), Senne (19), Mirre (18) e Fee la più giovane on i suoi 16 anni che compirà il 12 dicembre.


La famiglia Knaven è originaria di Strijbeek, nel Brabante Settentrionale, in Olanda, ma risiedono a Meerle nei pressi di Anversa, in Belgio.

Il ciclismo è il pane quotidiano in casa Knaven e non potrebbe essere altrimenti. Fee, l'ultima arrivata, aveva perso le motivazioni durante il periodo del Covid. E' rimasta ferma due stagioni e ha ricominciato lo scorso inverno con il Ciclocross. Quest'anno, con le allieve del Club Ciclistico Pavè 76 (squadra di Breda con la denominazione in riferimento alla vittoria alla Parigi-Roubaix del padre) è anche tornata al successo nella classica Budingen-Zoutleeuw e ai campionati nazionali di categoria ha ottenuto l'argento a cronometro e il bronzo su strada.

Britt, che corre nel team AG NXTG Insurance della madre, si è laureata Campionessa nazionale Belga a cronometro delle under 23 e si è classificata terza in quello Open vinto da Lotte Kopecky. Aveva un anno quando suo padre vinse la Parigi-Roubaix. Vent’anni dopo ha corso la prima edizione femminile della gara delle pietre (2021) seguendo le orme del padre, facendo la storia come il primo duo padre-figlia nell’Inferno del Nord.

Senne si è scontrata con il salto di categoria nelle Elite accantonando una buona stagione di piazzamenti e un buon bagaglio di esperienza che le servirà nelle annate a venire.

Mirre da parte sua, si è espressa su alti livelli con il secondo posto nel campionato olandese a cronometro e inoltre ha partecipato ai campionati Europei e ai Mondiali su strada donne juniores con la maglia della sua nazionale.

Fee non vedeva l'ora che arrivasse la stagione del ciclocross e rispetto alle sue sorelle maggiori, già in preparazione per la prossima annata, continua a pedalere sui sentieri erbosi del fuori strada.

foto dalla pagina facebook di Natascha Knaven-den Ouden

Copyright © TBW
COMMENTI
Direi
28 ottobre 2022 19:49 noel
una famiglia in gamba...Complimenti !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024