RECORD DELL'ORA DI MERCKX, CHE MERAVIGLIA QUEGLI APPUNTI DI COLNAGO...

STORIA | 25/10/2022 | 19:22
di Paolo Broggi

È un documento di grande fascino, di quelli capaci di far girare la testa a qualsiasi appassionato di ciclismo, di storia delle due ruote e anche di genio e ingengneria meccanica ciclistica.


Esattamente 50 anni fa, l'atleta più vincente nella storia del ciclismo - Eddy Merckx - stabilì il record dell'ora al Velodromo Augustin Melgar di Città del Messico percorrendo 49,431 km. Per l'occasione è stata preparata per lui una speciale bici Colnago: solo 5,75 chili di peso - un record imbattuto per una bici d'acciaio - appositamente progettata per il Record dell'Ora, con una geometria custom che seguiva le misure di Eddy con una precisione millimetrica.


Questo foglietto contiene le note di progetto del telaio Colnago su misura che ha lanciato Eddy Merckx al record dell'ora più leggendario della storia, rimasto imbattuto per 28 anni. Tanti dettagli interessanti: dalla precisione millimetrica con cui è stata definita la lunghezza dei tubi, al rapporto di trasmissione studiato per quella performance, un 54x14, poi cambiato in 52x14. Per fare un confronto, per stabilire il nuovo record dell'ora l'8 ottobre scorso Filippo Ganna ha usato un 65x14. 

Questo documento, datato settembre 1972, con le note scritte dal maestro di Cambiago Ernesto Colnago rappresenta l'antefatto di quel record storico, se vogliamo è... la prima ideale pedalata di quella fantastica avventura.

Copyright © TBW
COMMENTI
5,75 kg di peso
27 ottobre 2022 11:56 lap1974
Curioso come Colnago avesse progettato una bici così leggera quando è risaputo (almeno oggi) che il peso in una prova come il record dell'ora conti poco o nulla. Basti pensare che la bici del record di Ganna pesava più di 9 kg. Ovviamente è facile parlare col senno di poi ma penso che un peso così basso possa essere addirittura controproducente (penso ad esempio alle ruote) in un esercizio simile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024