LANGKAWI 2022. BLIKRA: «LA MIA PRIMA VITTORIA? QUASI NON CI CREDO...»

PROFESSIONISTI | 16/10/2022 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

Erlend Blikra voleva vincere, aveva sognato la vittoria sin dal primo giorno qui in Malesia quando era sfrecciato davanti alle Petronas Tower arrendendosi soltanto a Gleb Syritsa, Giorno dopo giorno ci aveva riprovato mettendo la squadra davanti a lavorare e inseguendo quel sogno che cullava sin da bambino: vincere una corsa tra i professionisti. Per lui che viene dalla lontana Norvegia il ciclismo è stato sempre qualcosa di magico e lontano che voleva provare a raggiungere in ogni modo possibile. Oggi è letteralmente volato sul traguardo di Alor Setar ha vinto con le gambe e anche un po’ con il cuore prima di lasciarsi andare ad un urlo liberatorio.


 


«E’ la mia prima vittoria tra i professionisti e quasi non ci credo» ci dice subito dopo l’arrivo rivelandoci che ha appena realizzato un sogno che ha inseguito con tutto il suo cuore. La sua squadra è stata preziosissima, anche oggi al lavoro sin dai primi chilometri è riuscita a tenere chiusa la corsa per arrivare in volata. «Il primo posto del primo giorno mi aveva fatto sfiorare la vittoria, in quel momento ho capito che non potevo tornare a casa in Norvegia senza una vittoria - ha proseguito Erlend - volevamo vincere a tutti i costi e con la squadra abbiamo provato e riprovato senza mai perderci d’animo. Oggi abbiamo fatto un grande lavoro e sono felicissimo di averlo concretizzato con una vittoria. Molano ha lanciato lo sprint e io mi sono messo alla sua ruota, appena ho potuto l’ho saltato e da quel momento ho usato tutta l’energia che avevo».

 

Erlend ha sempre amato il ciclismo anche se in Norvegia non è di certo lo sport più praticato, merito del fratello maggiore Haavard che per una manciata di stagioni ne è stato un autentico protagonista. Nonostante i sei anni di differenza ha sempre cercato di emularlo, prendere il suo esempio provando a seguire la sua strada e magari essere un po’ come lui che nelle categorie giovanili era un’autentica promessa . «Ho incominciato a correre in bici a nove anni, inseguivo le orme di mio fratello, volevo diventare come lui. Mi ricordo ancora la mia prima corsa, ero in Svezia ed ero emozionatissimo poi passo dopo passo sono salito nelle varie categorie» ci racconta Erlend con il cuore in mano, ancora si emoziona parlando del sé bambino che si era innamorato di uno sport totalmente nuovo e che di certo non si sarebbe mai immaginato di battere in volata dei campioni come Molano e Mareczko. «In Norvegia il ciclismo non è così conosciuto, certo ci sono tanti praticanti, ma non è come il resto d’Europa. In questo è molto simile alla Malesia dove il pubblico si riversa sulle strade per un evento praticamente unico che nessuno vuole perdersi. Oggi come nei giorni precedenti ho visto molte persone a bordo strada con un sorriso gigantesco, tifavano per tutti, incondizionatamente. Sta diventando un’esperienza unica e speciale che sono davvero grato di vivere»

 

Il venticinquenne norvegese della Uno X ama sognare e correrebbe in bici per tutta la vita, ma lui come altri è costretto a fare i conti con la terribile situazione che molti corridori stanno vivendo. Per lui non c’è un contratto per il prossimo anno, dopo tanti sogni e speranze rischia di rimanere a piedi perché per lui ormai non sembra esserci più posto nel team norvegese. «In questi giorni sto cercando un po’ di farmi vedere, magari c’è una squadra che non ha ancora completato il suo organico che può ingaggiarmi, non lo so, spero solo che questa non sia la mia ultima gara. Il tour de Langkawi è una corsa piccola ma le fortissime squadre world tour non ci lasciano molto spazio, dobbiamo crearcelo noi con dedizione, senza mai demordere». Erlend ci parla con il cuore in mano mentre ripensa alla sua lunga stagione che è iniziata a febbraio e che l’ha portato in tutto il mondo.

Domani non sarà per nulla una giornata adatta alle sue caratteristiche, ci sarà da salvare un po’ la gamba in vista dell’ultima tappa, ma prima di tutto si lavorerà per Torstein Traeen che ora occupa la quinta posizione nella generale e potrebbe raggiungere il podio.

 

Da quando è sceso dalla bici e per tutte le premiazioni Erlend Blikra non ha smesso di sorridere; appena scopre che siamo italiani ci racconta della sua prima volta nel nostro paese quando l’anno scorso aveva preso parte alla settimana ciclistica italiana. Poi ci confida il suo sogno più grande, continuare a correre in bici e prendere parte alle corse dei grandi, come la Milano Sanremo e il giro e di non essersi pronto a rinunciarci.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024